WEEKEND DI MUSICA DALVIVO AL BAR TEATRO DI VILLA POTENZA
Il primo fine settimana di maggio porta una ventata di musica e memoria al Bar Teatro di Villa Potenza di Macerata, dove continuano gli appuntamenti con i concerti live, sempre a partire dalle 21:30. Due serate che raccontano decenni di musica, tra rock, cover e leggende locali, con tre band che rappresentano al meglio il cuore pulsante della scena musicale del centro Italia.
Sabato 3 maggio – Rock d’autore e omaggi al Liga
A inaugurare il weekend ci penseranno i Buck’s Boogie, una delle formazioni storiche del panorama maceratese, con oltre quarant’anni di attività alle spalle. Nati nei primi anni ’80 con il nome “Cry of Death”, i Buck’s Boogie hanno attraversato epoche e stili, evolvendosi in una band dal suono solido e autentico. Il loro rock affonda le radici nella grande tradizione internazionale — da Springsteen ai Clash, passando per U2 e John Cougar Mellencamp — senza dimenticare la scrittura in italiano. Il loro album “Non è mai tardi” del 2017 ne è la prova: testi intensi, melodie potenti, e un’energia che non ha perso un colpo. In formazione: Alberto Bonfigli (voce, chitarra), Rossano Casoni (chitarra solista), Michele Casoni (basso) e Marco Tamburrini (batteria).
A seguire, spazio alla Ligabue Cover Band, guidata dalla voce inconfondibile di Mattia Di Gaetano, capace di evocare il sound e lo spirito del rocker di Correggio come pochi. In scaletta, i grandi classici di Ligabue, in particolare quelli dal vivo, come nel celebre concerto a San Siro che seguì l’uscita del disco-cult “Buon Compleanno Elvis”. Con Mattia sul palco ci saranno anche Stefano Ferranti, Salvatore Turco, Mauro Di Giuseppe e Maurizio D’Angelo: una formazione affiatata che gira i palchi del centro Italia da oltre tre anni.
Domenica 4 maggio – I Gulliver: una leggenda di casa
La serata di domenica sarà all’insegna della memoria e della passione, con il ritorno dei Gulliver, gruppo nato proprio a Villa Potenza nel lontano 1966. La loro è una vera e propria epopea musicale locale: dai primi passi come The Street Boys, passando per The Lady Death e Prima Edizione, fino all’approdo all’identità attuale nel 1986, quando collaborarono con il cantautore recanatese Marco Poeta per il disco “Zuppà”. Da allora, i Gulliver hanno continuato a suonare e a reinventarsi, mantenendo vivo lo spirito originario.
La formazione attuale è composta da veterani della scena locale, tra cui spiccano i fondatori Giovanni Giulietti (basso), Roberto Garofolo (voce e tastiere), e Giuseppe Polenta (batteria), insieme a Renzo Ruffini (fiati e voce), Carlo Pieristè (chitarra, voce solista) e il rientrante Giovanni De Angelis alla chitarra. Una line-up che promette un concerto emozionante, tra cover, originali e un legame autentico con il pubblico di casa. Due serate da non perdere, tra storie di palco, grande musica e la magia di un luogo come il Bar Teatro, sempre più punto di riferimento per chi ama il live senza filtri.
GIULIANO ROSSETTI
Uffici stampa & Comunicazione