Il talento internazionale della violinista Yume Zamponi e del pianista Gorka Plada in concerto domenica 4 maggio
Gran finale della Stagione 2024/2025 della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia sez. di Fermo
FERMO – Ultimo appuntamento in cartellone per la stagione concertistica 2024-2025 della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia sez. di Fermo. Domenica 4 maggio alle ore 17:00, nella cornice suggestiva della Chiesa di San Filippo Neri, si terrà il concerto conclusivo con protagonisti la violinista Yume Zamponi e il pianista Gorka Plada, due giovani interpreti tra i più promettenti della scena classica europea.
Yume Zamponi, classe 2005, è la vincitrice del Primo Premio al Concorso Internazionale “Andrea Postacchini” 2023. Italo-giapponese, si sta affermando con una carriera in rapida ascesa tra solismo e musica da camera, con esperienze già maturate nei principali festival europei e collaborazioni con artisti di rilievo internazionale.
Al suo fianco, il pianista spagnolo Gorka Plada, nato nel 2002, che vanta un’intensa attività concertistica tra Germania, Regno Unito e Austria, ed è sostenuto da importanti istituzioni accademiche e fondazioni musicali.
Il programma del concerto propone un affascinante itinerario musicale tra epoche e linguaggi diversi: la Sonata in si bemolle maggiore K.454 di Mozart, la Rhapsody n. 2 di Bartók e la Sonata in re maggiore op.94a n.2 di Prokofiev.
Con questo evento si conclude una stagione ricca e di grande respiro, che ha portato a Fermo artisti affermati e giovani talenti emergenti, sempre più spesso provenienti da importanti circuiti internazionali. Il cartellone ha spaziato dal repertorio cameristico alle contaminazioni contemporanee, riscuotendo un’attenzione crescente da parte del pubblico e, in particolare, un forte coinvolgimento delle nuove generazioni.
“Questa stagione – dichiara Igor Giostra, presidente della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia sez Fermo – ha segnato una fase di crescita importante per noi. Il pubblico è aumentato, e ciò che più ci gratifica è la presenza costante e partecipe di tanti giovani. È la conferma che la musica, quando proposta con qualità e passione, parla a tutti e risponde a un bisogno profondo di cultura e bellezza. Un segnale forte per il futuro della nostra attività”.
L’impegno della Fondazione Gioventù Musicale di Fermo proseguirà nei prossimi mesi con nuove progettualità, percorsi formativi e appuntamenti speciali già in cantiere per la prossima stagione.
Biglietti in vendita su www.ciaotickets.com
Ingresso intero €10 – Ridotto €5
Cristina Mignini