Rebel House, ultimo appuntamento della stagione con Davide Toffolo
L’ultimo appuntamento della stagione a Rebel House, nello straordinario salotto affrescato di Palazzo Mattei Baldini a Pergola, prevede sabato 26 aprile alle 21.15, il concerto del frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, Davide Toffolo, con la formula ormai consolidata di “musica e parole”, guidata dall’amico e musicista Francesco “maestro” Pellegrini. A questo format nato proprio dalle sue presentazioni/interviste con gli artisti ospitati a Rebel House, ha dato un nome “In diretta”, cominciandolo a proporre anche altrove.
DAVIDE TOFFOLO: Nato a Pordenone nel 1965, è uno degli autori di fumetto più amati del Paese. Tra i primi autori italiani di graphic novel, con libri ormai diventati classici come Piera degli spiriti, Fregoli, Pasolini, L’inverno d’Italia, Très! Fumetti per il teatro e l’autobiografia a fumetti Graphic novel is dead.
Cresciuto artisticamente a Bologna, motore di esperienze seminali come “Dinamite” e “Mondo Naif”, è autore della serie Cinque Allegri ragazzi morti.
È molto conosciuto anche per la sua seconda identità, quella di cantante leader del gruppo Tre Allegri Ragazzi Morti, in attivo dal 1994, la band nasce su iniziativa di Toffolo, del bassista Stefano Muzzin e di Luca Masseroni (in arte Luca Casta), ai quali si unisce, per il singolo Si parte il bassista Enrico Molteni.
Caratteristica peculiare della band è quella di non donare la propria immagine ai media e al pubblico ma di nasconderla dietro maschere/teschio divenute ormai feticcio e simbolo dell’immaginario evocato dai testi e soprattutto dagli spettacoli live, al punto di pregare il pubblico di non scattare fotografie nel momento dello svelamento del viso.
Francesco Pellegrini, noto come Maestro Pellegrini (è un polistrumentista e
Dopo le prime esperienze in ambito rock con i livornesi Unità Tre e altre esperienze artistiche giovanili, ha formato i successivi The Walrus con gli stessi musicisti pubblicando 2 CD. È entrato poi a far parte dei Criminal Jokers insieme a Francesco Motta e Simone Bettin; con questa formazione ha lavorato con Nada e con Andrea Appino (The Zen Circus). Ha poi inciso e collaborato con altri artisti italiani tra cui Bobo Rondelli, Il Pan del Diavolo, Enrico Gabrielli, Dardust, Mobrici e, come fagottista, con FASK Fast Animals and Slow Kids.
“Caro pubblico – evidenziano gli organizzatori – non vediamo l’ora di scoprire insieme a voi il volto di chi si cela dietro la maschera di Toffolo e di mantenerne insieme al Maestro il segreto!”
I biglietti sono disponibili in prevendita su liveticket.it o al link in bio nelle pagine social di Rebel House.