Macerata

NCERTI ROCK/ GIOVEDÌ 24 EFFETTI PERSONALI, VENERDÌ 25 T ODIO E SABATO 26 APRILE SENZA META + LTA

Al Bar Teatro di Villa Potenza (Borgo Nicolò Pieranzoni, n.111), questa settimana la musica dal vivo torna a fare rumore nel modo giusto. Se c’è una cosa che mi fa battere il cuore come un assolo di Page o una strofa sussurrata da De André, è scoprire band che sanno suonare, emozionare, e far vibrare le pareti di un locale come fosse Wembley. Ecco allora cosa bolle in pentola per giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 aprile in quel piccolo tempio del live che è il Bar Teatro di Villa Potenza (Borgo Nicolò Pieranzoni, 111 – Macerata).

GIOVEDÌ 24 APRILE – Effetti Personali (start h 21:30)

 Chi ama la canzone d’autore e il pop-rock ben suonato non può mancare all’appuntamento con gli Effetti Personali. Un viaggio sonoro tra le emozioni immortali di BattistiBattiatoFinardiDe GregoriVasco e compagni di palco immaginario, ma anche un salto nel groove internazionale con pezzi come Clocks dei Coldplay, Don’t You dei Simple Minds, Addicted to Love di Robert Palmer e la perla disco-funk Cosmic Girl dei Jamiroquai.
Con un impianto sonoro da veterani  la band promette una serata fatta di brividi, nostalgia e nuove vibrazioni. È un tributo sì, ma con un’anima propria. Quei piccoli “effetti personali” che fanno la differenza. La Band formata da musicisti con esperienza decennale è composta da: Lorenzo Fusco voce, e chitarre; Marco Giusepponi voce e chitarre; Stefano Roncaglia voce, piano e tastiere; Paolo Martellini basso e Stefano Casoni batteria e percussioni.

VENERDÌ 25 APRILE – T Odio (start h 21:30)

 Il 25 aprile è Liberazione, e al Bar Teatro la libertà si celebra a colpi di riff.
Sul palco i T Odio, storica formazione rock marchigiana che dagli anni ‘90 a oggi ha vissuto cambi di line-up, demo in America, contratti a Los Angeles, e un ritorno potente come cover band nel pieno spirito di chi la musica l’ha sempre vissuta con la pelle e il cuore.
Con una voce che strizza l’occhio al pop e una scaletta che abbatte muri di genere, i T Odio trasformano ogni brano in un’esperienza da vivere col bicchiere in mano e la testa che ondeggia. Se non li avete mai visti dal vivo, venerdì è la vostra occasione.
Se li conoscete già, sapete che non c’è bisogno di scuse per tornarci.

 

SABATO 26 APRILE – Senza Meta + LTA (start h 21:30)

Il sabato si fa doppio, e doppio è il colpo al cuore. Ad aprire la serata ci pensano i LTA, giovani e determinati, che mescolano rock anni ’80, melodie taglienti e testi sia in inglese che in italiano. Portano sul palco sei brani originali con titoli che già promettono bene: LoreleiPerdiamoci di vistaL’uomo nero… una band da tenere d’occhio e da ascoltare forte.
Poi salgono loro, i Senza Meta, nuova ma già solida realtà del panorama live regionale.
Un repertorio che abbraccia ClaptonBeatlesPFMNomadiPink Floyd e Pino Daniele: la storia della musica, suonata con passione e rispetto. E poi c’è quella formazione che sa il fatto suo, con elementi da Montecosaro a Civitanova e un’energia che difficilmente ti lascia indifferente. Il gruppo è composto da Michele Emili, chitarra, di Treia; Simone Ortolani, batteria, di Macerata; Roberto Stacchietti, basso, di Villa Potenza, Marco Lelio, chitarra di Montecassiano e Simone Sopranzi, voce, di Montecassiano. Sarà una serata da ricordare, di quelle che ti fanno andare via col sorriso e col fischio di un assolo ancora nelle orecchie.

Tre giorni, tre anime, un solo palco. Bar Teatro Villa Potenza si conferma rifugio per chi ha ancora voglia di sentire musica vera, fatta di mani, sudore e sogni elettrici.
Ci vediamo lì, sotto al palco. E occhio a chi suona, potrebbero essere le leggende di domani.

GIULIANO ROSSETTI