Il TEDxFermo, al Teatro dell’Aquila, si conferma un evento di successo
Grande entusiasmo per la quinta edizione del TEDxFermo con il tema “Nei panni dell’altro”, che si è svolto al
Teatro dell’Aquila nel pomeriggio di ieri, 13 aprile. Un teatro pieno per assistere agli 8 speech che in pochi
minuti hanno regalato emozioni e spunti di riflessione. Sono stati invece 9 gli speaker che sono entrati nel
cerchio rosso, perché per la prima volta il TEDxFermo ha proposto uno speech di coppia.
A coinvolgere ancora di più il pubblico sono stati i due presentatori, Velika Papiri e Gianluca Marinangeli, che
hanno accompagnato gli spettatori in un viaggio incredibile. Si è parlato di come gestire un brutto momento
con un sorriso insieme all’atleta olimpionico Carlo Macchini, si è passati poi allo struggente racconto del
cardiochirurgo Alessandro Frigiola, accompagnato sul palco dall’autrice e regista Anna Carlucci, per poi
immergersi subito dopo nel mondo dei dati “umanizzati” insieme a Paolo Ciuccarelli. L’attrice Roberta Garzia
ha paragonato la sua vita a quella di una sarta, successivamente il pubblico si è alzato in piedi e ha
letteralmente ballato insieme al danzatore Antonio Fini. Il coach Luciano Sabbatini ha raccontato il suo lavoro
insieme ai giovani atleti, poi dallo sport si è passati alla letteratura con Giulia Ciarapica che ha rivelato la storia
di grandi autrici rimaste nascoste, infine Federico Capeci che ha ragionato sulle differenze generazionali
insieme a suo figlio Ludovico.
Particolarmente emozionanti i due speech proposti dalle studentesse Lucia Ripa del Polo scolastico Carlo
Urbani e Camilla Silenzi dell’ITT Montani che sono state selezionate durante il progetto scuole, portato avanti
da TEDxFermo nel corso dell’inverno. Come risultato del laboratorio, le due giovani ragazze sono entrate nel
cerchio rosso e hanno stupito il teatro con importanti riflessioni su temi di attualità come l’obbligo di seguire i
ritmi frenetici della vita e la violenza di genere.
Al sottofondo musicale ci hanno pensato i performer “The Unconventional Affair”, che hanno contribuito a
rendere ancora più magica l’esperienza.
«Già l’anno scorso ero pienamente soddisfatto del risultato raggiunto e non mi sarei mai aspettato di superare,
di nuovo, le aspettative. È stata una giornata straordinaria, rivolgo i miei ringraziamenti agli speaker e ai nostri
partner che hanno creduto nel progetto. I miei complimenti vanno a tutto il mio team, persone dotate di
straordinari valori morali, che per tutto l’anno hanno lavorato come volontari alla realizzazione dell’evento», le
parole di Giuseppe Visi, Organizer di TEDxFermo.
«Ci vediamo l’anno prossimo» sono state le ultime parole prima della chiusura del sipario, con la promessa di
una nuova edizione ancora più entusiasmante per il 2026.