Chiaravalle, 11 aprile 2025 – Musica, danza, cinema e video collegamenti con l’Argentina: sono queste le caratteristiche del festival “Palabras de tango”, promosso dal Comune di Chiaravalle e dedicato alla cultura argentina e ai suoi legami con quella italiana. La 3ª edizione ha preso il via l’11 aprile e per tre giorni ha trasformato Chiaravalle in un punto d’incontro tra due realtà che – affermano il Sindaco Cristina Amicucci e l’Assessore alla cultura Francesco Favi – “intrecciano da tempo un fecondo dialogo interculturale che il festival intende valorizzare con una molteplicità di linguaggi”.
Dopo la proiezione del film “Argentina 1985” e le storie di emigrazione dall’Italia all’America Latina o viceversa raccontate nella trasmissione Voce alla Radio, ci attende domenica 13 aprile il cuore del festival, ovvero il Tango Gala conclusivo, che andrà in scena al Teatro Giacconi alle ore 17.30. Tra i protagonisti del concerto spettacolo i ballerini di tango Pablo Moyano e Roberta Beccarini: artisti tra i più importanti nel panorama internazionale del tango, sono stati parte di una delle più apprezzate compagnie di tango al mondo, la Tango X 2 di Miguel Angel Zotto. Da ricordare poi la collaborazione con Juan Carlos Copes, artista e coreografo definito “il ballerino del secolo del tango”, e quella con Carla Fracci. Vincitori del premio Schiaccianoci d’Oro, sono anche volti noti al pubblico televisivo, rivestendo il ruolo di mastri di tango all’interno della trasmissione Rai “Ballando con le stelle”. La parte musicale sarà affidata al Quarteto Pichuco, tra le più attive formazioni della scena tanguera, con alle spalle una carriera che li ha visti esibirsi con alcuni dei più grandi artisti del mondo del tango. Come ospiti è prevista la partecipazione dei cantanti Sarita Schena e Giacomo Medici.
Durante lo spettacolo verrà anche consegnato il Premio Palabras de Tango 2025 a Hugo Aisemberg: nato a Buenos Aires nel 1938, è un rinomato pianista e compositore argentino dalla lunghissima carriera, di recente insignito del prestigioso titolo di Accademico d’Onore dall’Academia Nacional del Tango di Buenos Aires per il suo straordinario contributo alla diffusione della cultura argentina.
Grazie alla partnership tra il festival “Palabras de tango” e il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo sarà possibile, per il pubblico presente, ammirare nel foyer del Teatro il bandoneón appartenuto ad Astor Piazzolla, attualmente esposto proprio nel Museo della Fisarmonica di Castelfidardo. Inoltre, sempre nel foyer, verranno esposti dal Circolo Fotografico Avis di Chiaravalle alcuni dei migliori scatti delle edizioni passate del festival. Il festival poggia sulla collaborazione del Kiwanis Club Ancona Nord e di Anpi, Avis, Aido, Admo, Avas, Faitango, Femacel, Fedemarche.
Prevendita su www.vivaticket.com e presso il botteghino del Teatro il martedì (17.30-20.00), il venerdì (10.00-12.30), il giorno antecedente lo spettacolo (17.30-19.30) e il giorno dello spettacolo (15.30-17.30). Intero 15 € – Ridotto 12 € (under 25, over 65, insegnanti, membri di associazioni di Chiaravalle).