Nasce la commissione donne imprenditrici di Confcooperative Marche
È stata costituita ufficialmente la Commissione Donne Dirigenti Cooperatrici delle Marche. Nominata, in qualità di Portavoce, la Dott.ssa Francesca Capecci della CSG Facility di Jesi.
Sono nove le cooperatrici che compongono la neonata Commissione Donne Dirigenti Cooperatrici delle Marche e che esprimono i diversi settori in cui lavorano le cooperative associate all’Unione regionale. Dal settore sociale provengono Elisa Cionchetti, Roberta Perini, Beatrice Pini, Emi Spinucci, Ester Veccia e Barbara Vittori, mentre impegnate nel settore lavoro sono Francesca Paesani, Ilaria Vallesi e Francesca Capecci.
“Siamo soddisfatti per l’insediamento della commissione donne imprenditrici” – ha dichiarato Massimo Stronati, Presidente di Confcooperative Marche, a margine della riunione che ha battezzato la neonata Commissione – “La loro giovane età è un segnale di vitalità significativo. Il tasso di presenza femminile nell’imprenditoria marchigiana è del 23,3%, superiore alla media nazionale che è del 22,2%. Abbiamo ancora molta strada da sfruttare, ma la cooperazione per la sua parte a far crescere il tessuto della regione”.
“Confido nel lavoro che le nostre colleghe porteranno avanti – ha continuato Stronati – e la nomina a portavoce di Francesca Capecci, già componente della Commissione Nazionale di Confcooperative, espressa dalla Federazione Nazionale Lavoro e Servizi, realizza una continuità di sistema e grazie al suo lavoro sapremo raggiungere ottimi risultati”.
Il connubio tra cooperazione e imprenditoria femminile è particolarmente forte e significativo, specialmente in contesti territoriali come le Marche, dove la cooperazione rappresenta una forma d’impresa che valorizza inclusione, mutualismo e sostenibilità. Nelle cooperative marchigiane la presenza femminile è molto alta nelle cooperative del settore sociale e in quelle che si occupano di lavoro.
“La nascita della commissione è un traguardo importante del quale andiamo molto fieri e si aggiunge ad un altro recente tassello che è quello della costituzione della commissione dei giovani imprenditori marchigiani – ha spiegato il Direttore Regionale di Confcooperative Marche Mauro Scattolini – ora stiamo lavorando alle modalità organizzative di funzionamento della commissione. Le prossime riunioni verranno convocate a rotazione nelle sedi delle cooperative di appartenenza delle dirigenti marchigiane”.
Nella foto allegata: la commissione donne imprenditrici di Confcooperative Marche
Roberto Ceccarelli
Uff. Stampa Confcooperative Marche