Un omaggio a Luciano Berio nei cento anni dalla nascita per il quarto appuntamento di Echi Rossiani
Giovedì 10 aprile alle 18 alla Fondazione Cassa di Risparmio l’incontro sul noto compositore,
pioniere della musica elettronica, a cura di Daniela Maddalena
Tra i più noti compositori dell’avanguardia europea, pioniere della musica
elettronica, docente di fama internazionale e autore, nel 2002, di un finale
alternativo a quello di F. Alfano per la Turandot di Puccini, Luciano Berio sarà
protagonista del quarto incontro della rassegna Echi Rossiniani – Tra Musica e
Parola, organizzata dal Circolo Amici della Lirica G. Rossin Odv.
Sarà Daniela Maddalena, docente al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, a
presentare un omaggio al Maestro con “Give me a few word: il teatro della voce in
Luciano Berio nel centenario della nascita”, con letture musicali, audio, fumetti per
un coinvolgente viaggio tra musica e suggestioni letterarie.
“Luciano Berio dice di aver avuto due grandi fortune” commenta Daniela
Maddalena “ fondare lo Studio di Fonologia musicale della Rai di Milano –
avanguardia della musica elettronica nel mondo, e incontrare la straordinaria
musicista Cathy Berberian, sua moglie. Nel novecento, tutte le forme dell'arte si
sono strutturate verso la complessità, anche la musica: la voce – non più solo canto –
si avventura in un campo poliedrico, camaleontico, teatrale.”
Durante l’incontro si potranno ascoltare e analizzare la scrittura di composizioni per
voce sola, voce e musica elettronica, voce e fumetti, voce e orchestra
L’appuntamento è all’Auditorium della Fondazione Fondazione Cassa di Risparmio di
Palazzo Montani Antaldi g.c.,; ingresso libero fino esaurimento posti. Per info
329/1420737. La rassegna Echi Rossiniani – Tra Musica e Parola gode del patrocinio
del Comune di Pesaro e si svolge in collaborazione con Rossini Opera Festival,
Conservatorio G. Rossini. Ente Concerti ed Ente Olivieri – Biblioteca e Musei
Oliveriani; si ringrazia la FondazioneCassa di Risparmio di Pesaro per la gentile
concessione dell’Auditorium.
Curriculum breve Daniela Maddalena
Daniela Maddalena già docente di Ear Training al Conservatorio Verdi di Milano e al
Rossini di Pesaro è pianista, compositrice e ideatrice di spettacoli.