Si è concluso oggi presso il Palasport comunale di Loro Piceno il Campionato Regionale Under 14 di Scherma, organizzato dalla società Macerata Scherma. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 giovani atleti provenienti da tutte le società schermistiche delle Marche, che si sono sfidati nelle discipline del fioretto e della spada.
La manifestazione è iniziata ieri con una prova regionale promozionale non competitiva, dedicata ai bambini dai 5 ai 10 anni. Circa 100 giovani schermidori, appartenenti a 11 società marchigiane, hanno partecipato a un gioco-gara con fioretto di plastica e prime lame, ricevendo un attestato di partecipazione al termine dell’attività:
- A Anni 2018 – 2019;
- B Anno 2017;
- C Anni 2015 – 2016;
- D Anni 2013 – 2014;
- E Anni 2011 – 2012;
- Categoria Prime Lame.
Nella Categoria D si sono classificati: 1° Carmine Sansone del Club Scherma Jesi; 2° Andrea Luce Erbacci del Club Scherma Misericordia Osimo; 3° Greta Ferretti del Club Scherma Fabriano e Chiara Bracalente del Macerata Scherma. Tutti gli altri vengono considerati, come da regolamento della categoria, 5° pari merito: Edoardo Catucci del Club Scherma Fabriano; Nina Torresi e Giulio Gabrielli del Macerata Scherma; Giacomo Stampella, Pieragostini Daniele e Gabriele Adam Cardinali del Club Scherma Jesi; Mattya Trucchia del Club Scherma La Misericordia Osimo; Vittoria Belfiore e Giulio Gasparoni del Club Scherma Jesi; Anna Mattutini e Zara Mengoni del Club Scherma Recanati.
Trattandosi di una gara promozionale non agonistica, in tutte le altre categorie i partecipanti sono risultati pari merito.
La giornata odierna ha visto la competizione entrare nel vivo con il Campionato Regionale Under 14, al quale hanno preso parte ben 112 atleti. Le gare, che si sono svolte su 7 pedane a partire dalle ore 9 rappresentavano la penultima occasione per gli atleti di qualificarsi al Campionato Italiano di Riccione, in programma dal 30 aprile.
Cecila Calcinaro dell’Adriatica Scherma ha conquistato la vittoria nella categoria Giovanissime Spada. 2° Anais Fionda, 3° ex aequo Adele Squitteri e Matilde Bartolini, tutte della Fanum Fortunae Scherma.
Nei Giovanissimi Spada podio monopolizzato dalla Fanum Fortunae Scherma con il 1° piazzamento di Andrea Fiacconi; 2° Leonardo Grilli e 3°ex aequo Alessandro Marcello e Jacopo Radi.
Sofia Bettinardi della Fanum Fortunae Scherma ha vinto la categoria Bambine Spada mentre Riccardo Ridolfi della Fanum Fortunae Scherma ha prevalso su Ivan Soratti dell’Adriatica Scherma, nella categoria Maschietti Spada.
Negli Allievi Fioretto 1° posto per Alessandro Belli dell’Accademia della Scherma Fermo; 2° Carlo Secchiaroli del Club Scherma Pesaro; 3° ex aequo Matteo Olivi del Club Scherma Senigallia e Leonardo Cardinali del Club Scherma La Misericordia Osimo.
1° e 2° piazzamento per le atlete del Club Scherma Jesi Maria Ludovica Trombetti e Ludovica Balducci, nelle Allieve Fioretto. 3° ex aequo Chloe De Colle del Club Scherma Ancona e Fabiola Badiali del Club Scherma Senigallia.
Emily Riciotti del Club Scherma Fabriano 1° nelle Ragazze Spada.
Nella Spada Allieve, 1° Eleonora Gregori del Club Scherma Fabriano; 2° Chiara Pintucci del Club Scherma Recanati; 3° ex aequo Francesca di Dio del Club Scherma Recanati e Adele Petrelli dell’Adriatica Scherma.
Vittoria di Melita Governatori del Club Scherma Jesi nel Fioretto Ragazze; 2° Emily Riciotti del Club Scherma Fabriano; 3° ex aequo Alessia Greganti del Club Scherma Jesi e Gaia Pantanetti Gonzalez dell’Accademia della Scherma Fermo.
Nel Fioretto Ragazzi 1° Evan Felici del Club Scherma JesI, 2° Antonio Magno dell’Accademia della Scherma Fermo; 3° ex aequo Simone Chiucchi del Club Scherma Fabriano e Niccolò Panniccià dell’Accademia della Scherma Fermo.
1° e 2° piazzamento per Alessandro Monteneri e Filippo Barbacci del Club Scherma Fabriano negli Allievi Spada; 3° Alessandro Gangale dell’Accademia della Scherma Fermo.
Nella Spada Ragazzi 1° Niccolò Panniccià dell’Accademia della Scherma Fermo; 2° Simone Chiucchi del Club Scherma Fabriano; 3° Federico Luzi dell’Adriatica Scherma.
1° e 2° posto nel Fioretto bambine per Maria Elena Li Bergolis ed Emilia Caprari del Club Scherma Jesi; 3° ex aequo Alice Pieroni del Macerata Scherma ed Elisabetta Issini del Club Scherma Recanati.
Nel Fioretto maschietti 1° Mattia Stipa del Club Scherma Ancona; 2° Riccardo Osti dell’Accademia della Scherma Fermo 3° ex aequo Valerio La Porta del Macerata Scherma e Simone della Gatta del Club Scherma Ancona.
Tutti i vincitori della categoria Ragazzi parteciperanno alla finale del Trofeo CONI che si svolgerà a fine settembre, inizio ottobre.
Al termine delle competizioni, si sono tenute le premiazioni alla presenza di autorità locali e sportive, tra cui il sindaco di Loro Piceno, Robertino Paoloni, il presidente del Comitato Regionale marche della Federazione Italiana Scherma Stefano Angelelli, Fabio Romagnoli delegato provinciale CONI Macerata e il presidente della società Macerata Scherma, Alberto Affede.