Fermo

In mostra ad Altidona ” Lunga strada di sabbia “, il progetto fotografico che esplora la costa adriatica attraverso la pratica del cammino

21/03/202 5 – In programma per domani, sabato 22 marzo, dalle ore 17:30, presso gli spazi della Galleria sotto l’Arco di Altidona, l’evento inaugurale di ” Lunga strada di sabbia “, una mostra di Daniele Cinciripini e Serena Marchionni, in arte Ikonemi, promessa da Associazione Terræ, in collaborazione con la Fototeca Provinciale di Fermo e l’Associazione Altidona Belvedere.

L’esposizione racchiude una parte delle fotografie realizzate in cammino, sempre sulla sabbia – da Ancona a Pescara – tra l’autunno del 2023 e quello del 2024, che fanno parte di un archivio più ampio e complesso di immagini raffiguranti il paesaggio infra-ordinario della zona adriatica in oggetto. Un palinsesto di cose quotidiane, palazzi, hotel, lidi, e spazio pubblico demaniale lasciato aperto, indeterminato, esposto ed eroso perché di tutti e di nessuno.

” Lunga strada di sabbia ” è anche un progetto più ampio di Ikonemi, il cui obiettivo principale è quello di aggregare energie ed esperienze per rianimare il demanio marittimo dalla monocultura turistica, per riflettere sullo spazio pubblico demaniale, esplorato con lentezza e senza pregiudizi, per riscoprire uno spazio di condivisione e osservazione non in vendita, cercando alternative non consumistiche per abitare la “lunga strada di sabbia” anche attraverso le arti visive.

Camminare è stato lo strumento principale di indagine e ricerca alla base del progetto fotografico; rallentando per sospendere ogni giudizio preconcetto e provare a comprendere cosa accade allo spazio pubblico demaniale. Camminare equivale a guadagnare tempo, a uscire dalle logiche frettolose di produttività e consumo esasperati, a costruire uno spazio di condivisione e osservazione non in vendita. Camminare serve a ridare interezza al mondo che si abita.

Durante l’evento di apertura, di sabato 22 marzo, gli artisti accompagneranno il pubblico con visite guidate e, per l’occasione, l’Enoteca Jéroboam di Porto San Giorgio offrirà una degustazione di vini che ripercorrerà il cammino lungo la costa, da Ancona a Pescara.

L’evento si inserisce nell’ambito del Progetto ” Limo+” , un’iniziativa cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo per le politiche giovanili – anni 2020 e 2021.

Informazioni utili

La mostra resterà visitabile, gratuitamente, dal 22 marzo al 6 aprile, soltanto nei fine settimana, con i seguenti orari di apertura:

 

Inaugurazione del fine settimana

Sabato 22/03: 17.30 – 20.00

Domenica 23/03: 16.00 – 20.00

Secondo e terzo fine settimana | 29-30 marzo e 5-6 aprile

Sabato e Domenica: 16.00 – 20.00

Associazione di Promozione Sociale Terræ

info@tankimmagineanalogica.com