Marco Ausili su posizione dei verdi lupo
Il partito Europa Verde – Verdi Marche, saldamente al fianco del Partito Democratico anche alle prossime regionali, è recentemente intervenuto sulla presenza del lupo in alcune aree antropizzate del nostro territorio. La soluzione per i Verdi sarebbe quella di spingere i lupi in areali meno antropizzati, diminuendo negli stessi la caccia a quelle specie che costituiscono la dieta del lupo, per intenderci: il cinghiale. La proposta choc fa capire bene il livello delle argomentazioni che la coalizione di centrosinistra potrebbe sostenere tentando di tornare al governo della regione. Argomentazioni che sono fuori dal tempo e fuori dal mondo. Infatti la presenza di cinghiali è già universalmente ritenuta eccessiva: si stanno attuando piani straordinari per il contenimento del cinghiale, approvati a tutti i livelli istituzionali e invocati in primis dalle associazioni di categoria agricole e da tutti quegli agricoltori che continuano a subire danni ingenti a causa di questa eccessiva presenza. Mentre tutti spingono per un contenimento del cinghiale, i Verdi propongono di ridurne il prelievo per fornire cibo ai lupi. Gli agricoltori marchigiani sono avvisati. I Verdi sembra si pongano fuori anche dalla procedura che sta portando finalmente l’Unione Europea ad attenuare il grado di protezione del lupo, passaggio essenziale che si deve compiere per consentire agli stati membri di gestire finalmente la presenza di questa specie, sempre in maniera oculata e scientifica, ma senza più i paletti dell’ideologia e di una normativa ormai desueta, costruita quando il lupo era in forte diminuzione. Nel frattempo la regione Marche continua a sostenere con bando ad hoc agricoltori e allevatori per realizzare recinzioni a protezione delle loro proprietà.
Marco Ausili
Consigliere regionale