slider

Medico che ha fatto la TAC al gatto riceve premio “Eroe per gli Animali” dalla PETA

Aosta – In riconoscimento della sua rapida iniziativa e determinazione nel salvare la vita di un gatto caduto dal sesto piano di un edificio, il medico di Aosta Gianluca Fanelli ha ricevuto il premio “Eroe per gli Animali” dalla People for the Ethical Treatment of Animals (PETA).
Secondo quanto riportato da fonti di informazione giornalistiche, il dottor Fanelli, radiologo presso l’ospedale Umberto Parini di Aosta, ha portato la sua gatta Athena in ospedale dopo l’incidente e ha utilizzato la TAC, che in quel momento non era in uso, per effettuare un esame salvavita sull’animale. Ha quindi eseguito un drenaggio pneumotoracico all’animale, consentendo alla gatta di respirare di nuovo.
Ora Athena si sta rimettendo in sesto. È tornata a casa del dottor Fanelli, dove vivono anche altri animali che ha adottato, tra cui diversi cani e un gatto a tre zampe.
“Quando si tratta di salvare vite, a volte le regole devono essere infrante – le vite degli animali meritano di essere salvate”, afferma la Vicepresidente per l’Europa della PETA Mimi Bekhechi. “Il dottor Fanelli prende chiaramente sul serio il suo giuramento medico – merita ammirazione, non ammonimento, per aver preso misure decisive per aiutare la sua gatta”.
Inoltre, la PETA incoraggia tutti ad adottare animali – come ha fatto la famiglia del dottor Fanelli – piuttosto che acquistarli nei negozi di animali o negli allevamenti. In Italia, circa 3 milioni di gatti randagi vivono per la strada, rischiando di contrarre malattie, di essere investiti dalle auto, attaccati dai predatori o maltrattati dagli esseri umani.
La PETA, il cui motto recita in parte che “gli animali non sono nostri per abusarne in alcun modo”, si oppone allo specismo, una visione del mondo basata sulla supremazia dell’essere umano. Per maggiori informazioni, si prega di visitare PETA.org.uk o seguire la PETA su FacebookXTikTok o Instagram.