Pesaro-Urbino

Taglio del nastro per la nuova sede provvisoria della Biblioteca Oliveriana in Largo Mamiani 2/4 venerdì 10 gennaio alle 17.00

La nuova sede dell’Ente Olivieri inaugura col ritorno del contorniato di Traiano trafugato
nel 1978

La nuova sede- provvisoria – dell’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Olivierani è pronta a
presentarsi alla città: i lavori di cantiere di Palazzo Almerici, destinati a protrarsi fino al 2026,
hanno infatti reso necessario il trasferimento degli uffici dell’Ente, attualmente ubicati negli ex
locali della BNL di Pesaro, in Largo Mamiani 2/4 (Ingresso via San Francesco 9).
L’inaugurazione della nuova sede si terrà nel corso della tre giorni di eventi “Coltiviamo la
Capitale”, dedicati alla chiusura dell’anno da Capitale della Cultura di Pesaro, venerdì 10
gennaio alle 17.00 e sarà anche occasione per celebrare con una breve cerimonia il ritorno
del Contorniato di Traiano, reperto montale di epoca romana trafugato nel 1978 e
recentemente recuperato, grazie all’intervento del Comando dei Carabinieri del Nucleo di Tutela
del Patrimonio Culturale, negli Stati Uniti.
Saranno presenti per i saluti istituzionali il Sindaco di Pesaro Andrea Biancani, il vicesindaco e
Assessore alla Cultura Daniele Vimini, la Direttrice dell’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei
Oliveriani Brunella Paolini, il Luogotenente Alberto Monfardino del Nucleo di Tutela del
Patrimonio Culturale e la Soprintendenza archeologica.
A seguire sarà possibile visitare i nuovi locali della Biblioteca, dove, oltre agli uffici, hanno
trovato alloggio le preziosissime carte nautiche Oliveriana World Map e il Mappamondo di
Vesconte Maggiolo (entrambe del XVI secolo), la collezione di avori e di vetri cimiteriali
paleocristiani e 500 degli oltre mille manoscritti precedentemente conservati nella Sala dello
Zodiaco di Palazzo Almerici – compreso il celebre Codice a Cuore- oltre alla collezione di
ritratti degli Uomini Illustri Pesaresi e alla zanna di elefante appartenuta a Giambattista Passeri,
che si dice risalga alla Battaglia del Metauro del 207 a. C.
Ingresso libero e gratuito fino esaurimento posti; i nuovi locali della Biblioteca saranno
comunque accessibili per visite anche il giorno successivo, sabato 11 gennaio, dalle 10 alle
13, dalle 15.30 alle 19.00 e dalle 21 alle 23.
Per info 0721 33344, info@oliveriana.pu.it e 338 432 4889 (solo whatsapp).
Gli orari di apertura al pubblico della nuova sede sono lunedì e giovedì 14 -18.30, martedì e
mercoledì 9 -18.30 e venerdì 9-14.00: disponibili alcune postazioni – studio e consultazione del
materiale presente in Biblioteca.