slider

Entro il 31 dicembre l’iscrizione alla maratona musicale “UN PIANOFORTE PER PERGOLESI”

Il 4 gennaio del 1710 nasceva a Jesi Giovanni Battista Pergolesi. Della sua breve vita rimangono solo pochi frammentari ricordi ma nella sua musica, nota dopo nota, c’è tutta la rivelazione di una personalità artistica straordinaria, raffinata e immortale.

Sabato 4 gennaio 2025 dalle 11.30 alle 13 e dalle 15 alle 17 in Piazza Pergolesi torna  “Un pianoforte per Pergolesi”, maratona musicale gratuita e aperta a tutti per celebrare il grande artista, autore di opere immortali quali – tra le altre – lo “Stabat Mater” e “La serva padrona”. La organizza la Fondazione Pergolesi Spontini, in collaborazione con il Comune di Jesi.

I partecipanti avranno a disposizione un pianoforte a mezza coda e 15 o 30 minuti di tempo per esibirsi nel programma musicale che preferiscono. Potranno esibirsi come solista, ma anche in duo o in trio, insieme al proprio ensemble o coro. L’importante è che tutto sia in acustico, senza amplificazione. Potranno partecipare anche i minorenni ma se accompagnati da un genitore.

Per partecipare basta iscriversi entro martedì 31 dicembre 2024 inviando il modulo di adesione via mail a marketing@fpsjesi.com. I posti sono limitati. In caso di maltempo l’iniziativa si sposterà all’interno della Chiesa di San Nicolò. Ai partecipanti sarà richiesto di firmare il modulo liberatoria Inps-ex Enpals e foto/video. Non sono previsti compensi o rimborsi.

Modulo di adesione al link:

https://www.fondazionepergolesispontini.com/wp-content/uploads/2024/12/UN-PIANOFORTE-PER-PERGOLESI-2025_scheda-di-adesione.pdf

Info:

https://www.fondazionepergolesispontini.com/eventi/un-pianoforte-per-pergolesi_maratona-musicale-2/

*******************************

Simona Marini

Area Ufficio Stampa – Press Office Area

Fondazione Pergolesi Spontini
Teatro G.B. Pergolesi