Spettacoli

Teatro Ragazzi con il Festival Ambarabà lunedì 15 luglio a CORINALDO

Prosegue con due nuovi appuntamenti AMBARABÀ, il 26esimo Festival di Teatro Ragazzi e di Figura curato dal Teatro Giovani Teatro Pirata che, fino al 9 agosto, porta in 11 comuni della provincia di Ancona tanti spettacoli e pic nic teatrali dedicati ai bambini e alle famiglie, in 11 comuni della provincia di Ancona.

Lunedì 15 luglio il Festival arriva a Corinaldo (Piazza il Terreno, ore 21,30) con la compagnia Fratelli di Taglia in “L’orsetto Gioele”, uno spettacolo d’attore e teatro di figura con interazioni multimediali e tanto divertimento.

La storia è ambientata nel cuore di una tranquilla vita cittadina. Il signor Gioacchino decide di intraprendere un viaggio verso la casina nel bosco che gli ha lasciato il misteriosamente scomparso nonno Bruno. La sua ricerca di serenità prende una piega inaspettata: la vecchia baita del Nonno è diventata una magica cascina super tecnologica abitata da Gioele, un orsetto affabile che ha un legame speciale con altri orsi e creature di ogni angolo del mondo. Questa casina è infatti in realtà il centro di una straordinaria ‘Cellula Ecologista’…

Lo spettacolo mira a sensibilizzare il giovane pubblico su questioni ecologiche come il riscaldamento globale e l’inquinamento. Lo fa attraverso una narrazione ironica, arricchita da una drammaturgia spesso in rima e con giochi divertenti. Ma soprattutto, adotta un approccio basato sulla multimedialità, con interazioni tra personaggi reali, pupazzi e video-call in diretta con altri animali che aiutano Gioele nell’impresa.

Martedì 16 luglio, sempre alle ore 21,30, il Cortile Biblioteca Comunale Ferretti a Chiaravalle accoglie la compagnia romana Teatro Verde in “In fondo al mare”, spettacolo di attori, pupazzi e teatro sul nero per una divertentissima detective story subacquea.

La storia si svolge in uno splendido paesaggio sottomarino, dove i pesci vivono felici e vanno in vacanza presso delle fonti di acqua calda. Tutto molto bello. Peccato che i pesci cominciano misteriosamente a sparire uno alla volta. Del caso se ne occupa John MacLobster, una saggia aragosta, che, aiutato dal giovane e inesperto Marvin, guida le indagini, fino ad arrivare ad una verità sorprendente, che in realtà tutti sotto sotto conoscono, ma che ognuno finge di ignorare. In fondo al mare è un divertentissimo thriller subacqueo, che fa ridere e pensare, che ci parla con delicatezza ma senza sconti dell’emergenza climatica in cui viviamo. Facendo il verso ai classici film americani di detectives story, tra misteri e risate, tra buffi inseguimenti e storie d’amore, tra poliziotti incorruttibili e tipi senza scrupoli, insomma tra pesci piccoli e pesci grossi, il mondo sottomarino diventa una divertente e raffinata metafora del mondo umano. Il tutto immerso (è proprio il caso di dirlo) in una scena incredibile, con colori cangianti, forme improbabili e modi sorprendenti di muoversi. I tre attori-burattinai ci faranno tuffare sul fondo di una laguna tropicale, in un piccolo angolo di sogno su cui gravano oscure minacce. L’universo sottomarino viene ricreato in una scatola nera dalla magia di luci e trucchi sorprendenti.

Il cartellone di Ambarabà coinvolge i comuni di Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Fabriano, Genga, Jesi, Ostra, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia e Serra San Quirico, con spettacoli e pic nic teatrali dedicati ai bambini e alle famiglie. Il programma è curato da Teatro Giovani Teatro Pirata – Impresa Sociale, con la collaborazione dei Comuni, Ministero della Cultura, Regione Marche, Amat Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Cms Consorzio Marche Spettacolo, Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, Jesi Cultura, Assitej Italia, Unima, Rete delle Culture.

INFO:

INGRESSO SPETTACOLI: Posto unico € 5.00 – bambini sotto i 3 anni € 0,50.

Biglietti in vendita dalle 20.00 c/o luogo degli spettacoli.

Teatro Giovani Teatro Pirata

www.teatrogiovaniteatropirata.it