Marche: l’ecosistema dell’innovazione
Un pomeriggio per riflettere e confrontarsi sul come affrontare la sfida della
modernizzazione.
Venerdì 21 giugno alle 17.30, al Conero Golf Club di Ancona, la Società
Sviluppo Europa Marche ha organizzato insieme con prestigiosi partner il
convegno ‘Marche: l’ecosistema dell’innovazione’.
“Come sistema Marche dobbiamo essere pronti, preparati e stimolati”
sottolinea Andrea Santori, presidente Svem. Società che lavora ogni giorno per
favorire il rapporto tra innovazione e territorio, tra pubblico e privato.
Il tema dell’innovazione sarà discusso in ogni sfaccettatura grazie al parterre
di relatori (vedi locandina allegata) che vanno dalla politica, saranno presenti il
presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il commissario alla
ricostruzione Guido Castelli oltre a dirigenti del Mimit, all’economia, con il
vicepresidente di Unioncamere Gino Sabatini, esponenti del credito e di fondi
di investimento, fino agli acceleratori, agli incubatori di impresa.
Partner è l’associazione InCentro, che mira a favorire il cambiamento del
modello organizzativo nelle Marche e nel centro Italia anche grazie al
contributo del consulente Stefano Massari, che modererà il pomeriggio
“Un incontro ‘storico’ a servizio delle imprese, di chi l’innovazione poi la deve
mettere a terra. Le Marche sono un unicum per incidenza delle attività di
Università, centri di trasferimento tecnologico e luoghi di ricerca e
sperimentazione: dobbiamo usarli al meglio” prosegue Santori.
La nuova programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei è una
opportunità da cogliere. “Conoscenza e strumenti, venerdì chi parteciperà
troverà entrambi e avrà l’opportunità di confrontarsi con figure di primo piano
anche al termine dell’incontro durante l’aperitivo di networking” conclude il
presidente Andrea Santori.
Ingresso libero, posto prenotabile online su cheidea-talk.eventbrite.it