Teatro Palestra di Serra San Quirico il documentario su Carlo Urbani
Si chiude con un omaggio a Carlo Urbani la 39esima Rassegna Nazionale di Teatro Scuola Educazione di Serra San Quirico. L’appuntamento sarà sabato 4 maggio alle ore 10 al Teatro Palestra, per un evento aperto a tutti e ad ingresso gratuito, cui parteciperanno gli studenti, gli operatori e i docenti giunti da varie regioni d’Italia per prendere parte alla manifestazione.
La figura di Carlo Urbani – il medico di Castelplanio che nel 2003 isolò in Vietnam il virus della Sars e che, per fermare il contagio, diede la sua vita– è stata al centro dell’edizione 2024 della Rassegna Nazionale, insieme a quella di Gino Strada fondatore di Emergency: due grandi esempi di lealtà, coraggio ed altruismo proposti alle giovani generazioni.
La festa finale della Rassegna inizia con la proiezione del documentario “Carlo Urbani – ho fatto dei miei sogni la mia vita” di Riccardo De Angelis e Romeo Marconi. La narrazione è affidata alle testimonianze di parenti, amici e alle numerose immagini e filmati di repertorio che ritraggono i momenti più significativi del percorso umano e professionale di Carlo Urbani: dal viaggio in Cambogia, al trasferimento in Vietnam, dal Premio Nobel assegnato a Medici Senza Frontiere di cui è stato Presidente, fino all’impegno pagato con la sua stessa vita per evitare il diffondersi su scala mondiale del terribile virus.
L’evento finale sarà, come di consueto, occasione per annunciare il Personaggio Guida che ispirerà le attività del 2025 del Teatro Giovani Teatro Pirata e della Prossima Rassegna. Saranno inoltre annunciate le scuole che prenderanno parte alla prossima edizione di Officina Italia (una modalità che consente ad alcune scuole di tornare alla prossima edizione per lavorare insieme), e le segnalazioni ai premi “Maura Baldi”, “Alfredo Puccianti” e “Giuliano Scabia” che evidenziano percorsi significativi di insegnanti, operatori e scrittori all’interno del Teatro Educazione in Italia.
La Rassegna Nazionale Teatro Scuola Educazione di Serra San Quirico (AN) è la più importante manifestazione nazionale del settore che trasforma la città marchigiana in palcoscenico e palestra formativa per centinaia di giovani delle scuole di ogni ordine e grado, insegnanti e operatori teatrali da varie regioni d’Italia.
La rassegna è organizzata dal Teatro Giovani Teatro Pirata, con una direzione artistica ed educativa “polifonica” firmata da Fabrizio Giuliani, Arianna Baldini e Miriana Resconi. Si avvale del sostegno e della collaborazione di Ministero della Cultura, Regione Marche, Unione Montana dell’Esino Frasassi, Comune di Serra San Quirico, Cooss; il patrocinio è del Consiglio Regionale Assemblea Legislativa delle Marche. Sponsor BCC Ostra Vetere e Togni Spa.
INFO:TEATRO GIOVANI TEATRO PIRATA impresa sociale www.atgtp.it – info@atgtp.it