Sport

La nuova palleggiatrice di Volley Angels Lab. è Dalia Antonelli

Arriva dalla Toscana la nuova palleggiatrice di Volley Angels Lab. Dalia Antonelli, nata a Cecina il 20 febbraio del 2001, alta 1,67 m. avrà il compito di innescare le attaccanti della squadra rossoblù nel prossimo campionato di serie B2 femminile. «Mi diverto molto a giocare – ha dichiarato Dalia – e vorrei che si divertisse anche il pubblico che verrà a vedere le nostre partite. Mi piace la palla veloce, spinta, un gioco dinamico e odio quelli che dalle mie parti chiamiamo “i candeloni”, cioè le alzate troppo alte. Per il resto sono una compagnona, intraprendente, faccio subito amicizia con tutti, ma è chiaro che entrando in uno spogliatoio nuovo, sarò rispettosa delle regole e delle gerarchie». Questa per la Antonelli sarà la prima volta fuori dalla sua Toscana. «È una bella sfida – prosegue – che ho accettato per crescere e mettere insieme più esperienza possibile. Mi auguro di giocare un bel campionato che possa soddisfare gli obiettivi societari». La palleggiatrice toscana ha iniziato a giocare a pallavolo a sette anni con le giovanili del Volley Cecina. Oltre a conquistare vari titoli territoriali, ha disputato una finale regionale under 16. cedendo solo al tie-break. Ha preso parte al trofeo delle province con la rappresentativa del Basso Tirreno, vincendo il trofeo e vincendo il premio come miglior palleggiatrice e ha fatto parte della selezione della Toscana al Trofeo delle Regioni. Dal 2015, a poco più di 14 anni, entra nel roster della prima squadra di serie B2 a Cecina, dapprima come secondo palleggiatore e dal 2019 da titolare, conquistando l’accesso ai playoff nella stagione 2020-2021 e diventando capitano della squadra nella stagione 2021-2022. Nella stagione scorsa ha giocato a Pratovecchio-Stia, nel Casentino, per la Omac Active Vbc Arnopolis neopromossa in B2, conquistando il quarto posto in classifica. «Grinta, mobilità, visione di gioco ed estro le mie qualità migliori – ha spiegato la Antonelli – e mi piacerebbe ricoprire anche il ruolo di allenatrice dell’Under 12 e di istruttrice dei ragazzi del Volley S3, visto che ho i necessari brevetti per farlo. In Toscana – conclude – sono riuscita a portare tante bambine a vedere la partita della prima squadra e mi piacerebbe riuscirci anche in questa stagione».