RENATA TEBALDI Ritratto di una diva
Sabato 9 luglio alle 18 inaugura al Museo Nazionale Rossini la mostra “Renata
Tebaldi. Ritratto di una diva”, omaggio alla cantante pesarese, icona Italiana
universalmente riconosciuta, nell’ambito di Tebaldi100 Celebrazioni mondiali del
Centenario della nascita del grande soprano.
Organizzata dal Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza con il sostegno della
Regione Marche, in collaborazione con Museo Renata Tebaldi, Renata Tebaldi
Fondazione Museo e Sistema Museo, l’esposizione, a cura di Alfredo Corno, offre
l’opportunità di scoprire Renata Tebaldi (Pesaro 1922 – San Marino 2004) come artista e
come donna fortemente determinata, ricca di fascino, sensibile all’attrazione esercitata dal
lusso, ma non priva di umane fragilità; un percorso tra abiti di alta moda, costumi, ritratti,
fotografie, accompagnato dal sottofondo musicale della sua voce, prodigioso talento che
sapeva come modulare per far vibrare le corde delle emozioni.
Da vedere, fino al 18 settembre, alcuni magnifici costumi di scena disegnati da Nicola
Benois, Beni Montresor e Fujita Tsugui, che documentano i personaggi memorabilmente
interpretati da Renata, oltre agli abiti da concerto firmati da Rosita Contreras, la sua stilista
personale, e da George Stavropoulos, noto per aver vestito Jacqueline Kennedy,
Elizabeth Taylor e Barbara Streisand, e ancora, abiti di Hanae Mori, stilista giapponese
che ha vestito Grace di Monaco, la Principessa Masako e Imelda Marcos. Tutti capi
preziosissimi che ricordano le indimenticabili ‘soirées musicales’ – come le avrebbe
chiamate Gioachino Rossini, l’ospitale padrone di casa – affiancati da alcuni abiti da
giorno, non privi di firme ben note, come quella di Pikenz.
Lungo il percorso espositivo, un’area è inoltre riservata a cappelli mozzafiato, quelli con
cui spesso appariva sulle copertine delle riviste; borsette, gioielli (di scena e non) e oggetti
squisitamente femminili svelano una sensibilità ancora attuale e un profilo di Renata più
intimo e meno noto persino ai melomani. Per la prima volta sono esposti anche due suoi
ritratti, una tempera su cartoncino e una tela dipinta a olio, provenienti dall’appartamento
milanese della cantante, e grandi fotografie in sequenza raccontano i frame della sua
lunga vita, mentre un filmato presenta testimonianze, interviste e brani di mitici spettacoli.
A sottolineare il legame con il territorio, in esposizione infine uno scritto autografo, di
proprietà del circolo Amici della lirica G. Rossini di Pesaro, e sarà possibile ascoltare
un’intervista inedita a Renata Tebaldi realizzata dal giornalista Elio Giuliani nel 1999.
L’intento è quello di offrire al pubblico di ogni generazione l’opportunità di conoscere e, per
i meno giovani, di ricordare un’autentica diva: Renata Tebaldi voce sublime, stupore del
canto e punta di diamante del Melodramma, quel linguaggio universale della lirica che da
sempre è straordinaria promozione della cultura italiana nel mondo. Una stella, ma non
irraggiungibile.
Alla conferenza stampa ha partecipato Eleonora Buratto, celebre soprano e Ambassador
di Tebaldi100.
RENATA TEBALDI Ritratto di una diva
9 luglio – 18 settembre 2022
Museo Nazionale Rossini
via G. Passeri 72 – Pesaro
Inaugurazione sabato 9 luglio h 18
Orari da martedì a domenica e festivi h 10 – 13 / 15 – 18 (ad agosto anche il lunedì)
orario serale mercoledì h 21 – 23
Ingresso Biglietto unico Pesaro Musei
Info T 0721 192 2156 info@museonazionalerossini.it
www.museonazionalerossini.it
________________________________________________________________________
Ufficio Stampa – Sistema Museo Pesaro
Alessandra Zanchi