Eccellenze Marchigiane

CITTÀ SOSTENIBILI E AGENDA 2030: PREMIATI I MIGLIORI PROGETTI DEI COMUNI

Oliveri, Terre Roveresche, Forlimpopoli, Pesaro e Milano si aggiudicano il Cresco Award
2021, il riconoscimento di Fondazione Sodalitas, promosso in collaborazione con ANCI, che
ha l’obiettivo di far emergere l’impegno delle municipalità nel far crescere i territori dal
punto di vista economico, sociale e ambientale.
Assegnati anche i premi delle 17 imprese partner dell’iniziativa, impegnate sul fronte della
sostenibilità.
Milano, 10 novembre 2021 – La pulizia e la tutela dei fondali marini di Oliveri (ME), l’innovativa
tariffa rifiuti calcolata in base alla CO2 prodotta dalle utenze di Terre Roveresche (PU), le
iniziative per la cura individuale e collettiva del verde pubblico di Forlimpopoli (FC), il Green
Public Procurement per la scuola Brancati di Pesaro e il crowdfunding civico di Milano. Sono
questi i progetti vincitori della 6^ edizione di Cresco Award – Città Sostenibili, il contest
promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni
Italiani) e con il patrocinio della Commissione Europea, del Ministero della Transizione Ecologica
e della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, che premia l’impegno dei Comuni italiani
per lo sviluppo sostenibile dei territori in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU.
I premi, assegnati da una Giuria indipendente presieduta dal Rettore del Politecnico di Milano
Ferruccio Resta, sono stati consegnati oggi ai Sindaci e Assessori dei Comuni vincitori nel corso di
un evento tenutosi nell’ambito della 38^ Assemblea Annuale dell’ANCI presso la Fiera di Parma.
Anche quest’anno sono stati candidati oltre cento progetti da 90 Enti (Comuni, Città
Metropolitane, Comunità Montane o Unioni di Comuni di tutta Italia) che si aggiungono agli oltre
600 presentati nelle scorse edizioni ora consultabili nella Biblioteca Cresco: la banca dati online
in cui sono stati raccolti tutti i progetti, gli Enti e le imprese partecipanti, con alcune analisi
statistiche correlate. Un patrimonio unico di conoscenza che testimonia l’impegno fondamentale
dei Comuni italiani per guidare lo sviluppo dei territori realizzando nel concreto i temi al centro
dell’Agenda 2030.
Cresco Award ha visto anche in questa edizione la partecipazione di un gruppo di imprese
associate a Fondazione Sodalitas e particolarmente impegnate sul fronte della sostenibilità –
Bureau Veritas, Certiquality, Confida, Enel, Eni, Falck Renewables, FedEx Express, Intesa
Sanpaolo, KPMG, Lexmark, Mapei, Pirelli, Poste Italiane, Riva del Garda Fierecongressi,
Saint-Gobain, Solvay, STMicroelectronics – che hanno assegnato riconoscimenti ad altrettanti
Enti Locali su specifiche tematiche.
“Mai come in questo momento è fondamentale rafforzare la resilienza dei territori e la
sostenibilità delle comunità – ha dichiarato Alessandro Beda, Consigliere Delegato di
Fondazione Sodalitas – In questa sesta edizione di Cresco Award i Comuni hanno dimostrato
come l’attuazione e l’integrazione dell’Agenda 2030 e dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile
siano una priorità sempre più concreta nella propria gestione. La convinta partecipazione al
Premio conferma le municipalità tra gli attori principali nell’impegno per una ripresa
sostenibile delle comunità, al fianco di istituzioni, imprese e società civile.”

I Comuni vincitori della 6ˆedizione di Cresco Award – Città sostenibili

COMUNI < 5.000 ABITANTI
Oliveri (ME) – Puliamo i nostri fondali
COMUNI DA 5.000 A 10.000 ABITANTI
Terre Roveresche (PU) – Un anno dall'introduzione della CO 2 Tarip
COMUNI DA 10.000 A 50.000 ABITANTI
Forlimpopoli (FC) – Più verde è più bello… e più buono!
COMUNI DA 50.000 A 100.000 ABITANTI
Pesaro – Green Public Procurement e la sostenibilità: la scuola Brancati
COMUNI OLTRE 100.000 ABITANTI
Milano – Crowdfunding Civico del Comune di Milano