Macerata

La tradizione del Brodetto Porto Recanatese, volano per tutto il territorio maceratese

Il famoso brodetto di Porto Recanati sarà il protagonista indiscusso della , dal 12 al 19 Giugno 2021.

Un momento riservato a questa meraviglie del palato, che si differenzia da tutte le altre zuppe di pesce marchigiane e internazionali per il tipico colore dorato, dato dallo zafferano.

Un presidio culturale e gastronomico da preservare e valorizzare: questo l’obiettivo che l’Accademia del Brodetto vuole portare avanti insieme a tutti i ristoratori del Comune di Porto Recanati, come spiega lo chef German Scalmazzi del Ristorante La Rotonda, fra i rifondatori e portavoce dell’Accademia.

«Si tratta di una settimana importante per tutto il nostro territorio – specifica Scalmazzi – che vede protagonista il piatto tipico per eccellenza, il brodetto. Zuppa di pesce resa unica e particolare nella ricetta portorecanatese dall’aggiunta di zafferano selvatico estratto da una pianta locale. Porto Recanati è oggi custode di una delle quattro ricette classiche del brodetto marchigiano, che gli amanti della cucina di mare tradizionale vengono ad assaggiare da tutte le Marche. Sfumato con dell’ottimo vino bianco locale e accompagnato con un bel crostone di pane tostato alla brace, il suo profumo inebria anche i palati più ricercati».

L’invito che lo chef Scalmazzi fa ai suoi colleghi, è di inserirlo nella carta dei propri ristoranti in modo da poter permettere a tutti di concedersi quest’esperienza in ogni periodo dell’anno. Una proposta che lo vede in prima linea a livello nazionale per la promozione e la valorizzazione enogastronomica del brodetto. Lo chef dà il “buon esempio”: nella sua attività in via delle Nazioni 27 è, infatti, un piatto presente nel menu dal 1962.

Inizialmente conosciuto come piatto povero ( prevedeva infatti una preparazione i pesci venduti al mercato), il brodetto è stato nel corso degli anni con l’aggiunta di pesce a carne bianca.

Intanto, questa settimana, golosi, nostalgici e turisti potranno assaggiare il brodetto nei 18 locali convenzionati, nelle diverse interpretazioni degli chef: elementi imprescindibili la lunga preparazione e l’ingrediente fondamentale, il pesce del Mar Adriatico.
I ristoratori che aderiscono all’iniziativa, insieme all’Assessorato al Turismo del Comune, proporranno la succulenta specialità ad un prezzo convenzionato per tutta la settimana, dal 12 al 19 giugno.

Letizia Bellabarba