Notizie in Evidenza

Mai lasciare un cane in un’auto calda quest’estate

Con l’aumento delle temperature, è basilare che le persone sappiano che non si deve mai lasciare un cane chiuso in auto d’estate – neanche per pochi minuti – e che è necessario intervenire prontamente nel caso in cui si incontri un cane in questa situazione.

Le temperature elevate possono provocare agli animali episodi di stress termico, nonché altri danni fisici che potrebbero risultare permanenti o addirittura fatali. Se il termometro segna 26 gradi, l’interno di un veicolo parcheggiato al sole può arrivare a 70 gradi in pochi minuti. I cani sono in grado di ridurre la temperatura del loro corpo solo ansimando. Persino all’ombra, i cani lasciati in un’auto parcheggiata possono incorrere in un colpo di calore, con conseguenti danni al cervello o persino la morte.

Se vedi un cane in difficoltà in un’auto, appunta i dati del veicolo, cerca di rintracciare il proprietario e chiama le autorità locali. Se non ricevi risposta e reputi che la vita del cane sia in pericolo imminente, trova un testimone che supporti le tue considerazioni sullo stato dell’animale, intervieni per rimuovere il cane sofferente e attendi l’arrivo delle autorità. Un cane che mostra i sintomi di un colpo di calore – agitazione, respiro affannoso, vomito, letargia o perdita di coordinazione – va trasportato immediatamente in un luogo all’ombra. Stabilizza la temperatura del cane somministrandogli piccole quantità d’acqua e applicandogli un asciugamano fresco sulla testa e sul petto, oppure immergi l’animale in acqua tiepida (non fredda). Quindi porta il cane da un veterinario.

Per maggiori informazioni sulla sicurezza degli animali, visita PETA.org.uk.