VERTENZA NAVIGATOR “Non depotenziamo le politiche attive!”
Grande partecipazione al presidio che Felsa Nidil e Uiltemp Marche hanno promosso questa
mattina, in Piazza Plebiscito ad Ancona. Contemporaneamente alle altre regioni italiane, anche i
Navigator delle Marche, hanno portato alla luce le ragioni della proroga dei loro contratti in
scadenza al 30 aprile 2021 e cercato di interrompere una narrazione ingenerosa e falsa del ruolo
che questi professionisti, assunti da Anpal come promotori delle politiche attive legate al Reddito
di Cittadinanza, stanno quotidianamente svolgendo in totale sinergia con gli operatori dei Centri
per l’impiego.
Il percorso avviato ed in particolare i risultati ottenuti dai Navigator delle Marche, confermano la
giusta direzione intrapresa e l’impegno di formazione, competenze e lavoro quotidiano necessari a
praticare le politiche attive concretamente; l’interruzione di questa esperienza, mentre la misura
del Reddito di Cittadinanza è stata prorogata di ulteriori 18 mesi, sarebbe irragionevole ed
incomprensibile, svuotando questa sostegno del pezzo più rilevante legato proprio alle politiche
attive.
Abbiamo inoltre incontrato il Vicario del Prefetto di Ancona, Dottor Clemente Di Nuzzo, che ha
ascoltato attentamente le ragioni della nostra vertenza e si è impegnato a riportarne i contenuti
nelle sedi opportune. non appena la compagine governativa sarà definita. Siamo molto
preoccupati dalla possibile dispersione di queste esperienze e competenze, proprio in una fase di
imminente sblocco dei licenziamenti e termine degli ammortizzatori sociali Covid, situazione che
non potrà che aumentare la pressione sui centri per l’impiego e la necessità di accompagnare
migliaia di lavoratori e lavoratrici nella ricerca attiva di nuove occasioni di lavoro.
La mobilitazione continua, a livello territoriale e nazionale!
FELSA CISL – Martina Cascino – 347 389 4969
NIDIL CGIL – Rossella Marinucci – 349 574 0499
UILTEMP UIL – Ignazio Di Chio – 348 592 9212