Notizie in Evidenza

Segnali di Fumo dalle Alte Marche!

L’evento è sede di tappa del Grand Tour delle Marche.

Mastri pipai e maestri artigiani protagonisti di un fine settimana da vivere intensamente
nelle Alte Marche, tra natura rigogliosa, grandi spazi per attività outdoor, accoglienza genuina e
tanti piccoli sorprendenti incanti.
Dal 4 al 6 settembre il Comune di Cagli (PU) celebra la Festa della Pipa con un’edizione
speciale, la ventesima, denominata “Segnali di Fumo”, adeguata alle particolari esigenze di questo

  1. Un’iniziativa che da quest’anno entra a pieno titolo nel Grand Tour delle Marche in virtù
    della collaborazione attivata con l’Unione Montana del Catria e del Nerone.
    Il long weekend di Cagli inizia venerdì sera alle 21,00 presso il Teatro Comunale, con un
    concerto per solo piano di Alessandro Petrolati, con musiche di Ludwig van Beethoven. Un tributo
    al grande compositore, nel 250° anniversario della nascita, anch’egli estimatore del nobile oggetto
    per il fumo.
    Due incontri di approfondimento nel pomeriggio di sabato in piazza Niccolò IV. Dalle 17.30
    la presentazione del libro “La pipa italiana-Un patrimonio da valorizzare”, con l’esperto scrittore
    Diego Morlin, e a seguire “Pipe Virtuali per fumatori improbabili” di Isabella Galeazzi.
    Domenica mattina alle 9.00 tutti in sella alla “conquista del Monte Petrano” in compagnia
    del Sindaco, sia con biciclette tradizionali che a pedalata assistita, per poi godersi al ritorno in città
    uno stuzzicante aperitivo con le tante prelibatezze che questo territorio esprime (info e
    prenotazioni 335.7851570).
    A partire dalle ore 10.00, gli oltre 40 espositori partecipanti all’expo “Segnali di Fumo”
    saranno a disposizione del pubblico con una completa panoramica del variegato microcosmo della
    pipa, nelle scenografiche sale di Palazzo Berardi Mochi Zamperoli. “Alte Marche” è l’intrigante
    titolo del talk show programmato alle 11.00 in Piazza Matteotti. Nel cortile del palazzo, invece, si
    svolgerà un Master di altissimo livello con gli specialisti del Pipa Club Italia, con inizio alle ore
    14.00.
    L’intenso week end di Cagli si chiude con “Ri-Abitiamo il teatro sognando con Fellini”, in
    programma alle 21.00 nel Teatro Comunale.
    Il Grand Tour delle Marche è sviluppato dall’organizzazione di Tipicità insieme ad ANCI
    Marche, con la partnership progettuale di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.
    Programma e riferimenti per iscriversi alle attività di Cagli, nella piattaforma
    www.tipicitaexperience.it e sulla app ufficiale di Tipicità. INFO: 0734.277893,
    segreteria@tipicita.it.