Allarme tonno contaminato: lo dice il Rasff
Il Rasff, l’ente che presiede la sicurezza degli alimenti e mangimi su tutto il territorio europeo, ha segnalato la presenza di microrganismi
patogeni rinvenuti nei filetti di tonno pinna gialla congelati sottovuoto. L’allarme è stato diffuso i giorni scorsi. L’avviso in questo caso, non
specifica il marchio del prodotto, ma importanti indicazioni fornite possono tornare utili nella lettura delle etichette. Si tratta di un
prodotto proveniente dal Vietnam. Una sorta di preallarme, dunque, che arriva prima delle allerte nazionali, pubblicate sul sito del
Ministero della Salute. Il Rasff quindi dà avvisi tempestivi di carattere internazionale. L’allerta parla di presenza di istamia. Gli alimenti
ricchi di istamia e assunti in grande quantità, possono provocare sintomi comuni a quelli di un’allergia alimentare. Il ministero della salute
invece da pochi giorni, dopo i relativi controlli ha richiamato il salame per presenza di salmonella. Si tratta di un lotto del salame nostrano
dolce e con aglio a marchio Mariga Giuseppe e C. sas., distribuito in singole quantità di 700 g. il salame interessato è stato prodotto nello
stabilimento di Monticello Conte Otto dal gruppo con marchio omonimo. Si invita a prestare quindi attenzione al prodotto. E nel caso di
acquisto, di non utilizzarlo ma restituirlo al punto vendita.
Paola Pieroni