Viking Venus: settima delle 20 navi commissionate a Fincantieri
Ancona- Con una stazza lorda di circa 47800 tonnellate, con 465 cabine e 933 passeggeri a bordo, è stata varata nella mattina di oggi la
nave moderna “Viking Venus”, presso Fincantieri di Ancona. È la settima nave che la società armatrice Viking commissiona al gruppo
navalmeccanico italiano. Per la precisione, è la sesta in numero, che si realizza presso gli stabilimenti Fincantieri di Ancona, dopo che la
prima della serie, Viking Star, era stata costruita nel cantiere di Marghera e consegnata nel 2015. Un rapporto avviato con la società
elevetica dal 2012 che ha portato negli anni la Viking a commissionare al gruppo guidato da Giuseppe Bono, un totale di 20 unità di navi da
crociera oceaniche. Un record assoluto, il maggior numero di unità, per un costruttore per conto di un singolo armatore. Le navi
tecnologicamente moderne e sicure, con il sistema del “Safe return to Port”, sono dotate di un’idrodinamica particolare che ottimizza la
resistenza dell’acqua, diminuendo così i consumi. Un’esperienza lavorativa e di navigazione in perfetto stile scandinavo, con cura del
design e attenzione alla funzionalità e al rispetto dell’ambiente. Da adesso, prenderà il via la fase di allestimento degli interni , che porterà
la consegna della nave prevista per il 2021.
Paola Pieroni