slider

I PIACERI DELLA VERNACCIA, VIA AD APPASSIMENTI APERTI

Gli appassimenti sono pronti ad accogliere i visitatori e a raccontare tutte le sfumature della
Vernaccia nera. Prende il via domenica 10 novembre a Serrapetrona “Appassimenti aperti”,
l’evento organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt) per valorizzare questo
straordinario vitigno autoctono.
Si comincia alle ore 11 nella piazzetta del borgo, dove sarà possibile degustare le due
espressioni del vitigno: la Vernaccia di Serrapetrona docg e il Serrapetrona doc. Ecco le cantine
protagoniste: l’Azienda agricola Alberto Quacquarini, Cantine Fontezoppa, Terre di
Serrapetrona, Podere sul lago e Vitivinicola Serboni. In mostra anche altre tipicità come salumi,
formaggi, tartufo, olio e dolci, mentre nelle viuzze circostanti si snoderà il mercatino
dell’artigianato. Dalle ore 14 via alle visite alle cantine, grazie a navette gratuite in partenza a
pochi passi dalla piazzetta.
I due volti della Vernaccia nera rivelano la grande versatilità di questi vini, accomunati dai sentori
speziati e minerali tipici del vitigno. La Vernaccia di Serrapetrona docg è la versione
spumantizzata: “Il gusto sta evolvendo – dice Mauro Quacquarini, coordinatore dei produttori
della Vernaccia di Serrapetrona docg – e oggi la versione secca è sempre più apprezzata per
accompagnare tutto il pasto, accanto a sapori corposi”. Massimo Serboni, coordinatore per il
Serrapetrona doc, sottolinea la vocazione di questo vino: “I produttori hanno voluto ispirarsi alle
origini della Vernaccia, conosciuta come vino fermo prima che intervenisse la spumantizzazione.
Il Serrapetrona doc è un ottimo compagno della tavola, in particolare con salumi e antipasti in
genere, primi piatti saporiti, carni rosse e formaggi stagionati”.
Appassimenti aperti è un’occasione imperdibile per gustare questi ottimi vini direttamente nei
luoghi di produzione e conoscere l’aspetto caratteristico dell’appassimento, che prevede alla
vendemmia la selezione di alcuni grappoli, la loro conservazione in stanze dedicate e il
successivo impiego nel lungo processo di lavorazione. Una tecnica antica, che risale a quando
le famiglie contadine appendevano i grappoli in casa per assicurarsi buon vino, e che oggi si
rinnova, mantenendo intatto il fascino di questi spazi.
Si potrà approfittare per vivere la bellezza del territorio, splendido con i colori d’autunno, e
l’incantevole borgo di Serrapetrona, dove si potrà visitare la Chiesa di San Francesco, Palazzo
Claudi e nella recuperata Chiesa di Santa Maria di Piazza l’esposizione “L’arte salvata… si
mostra”, con le opere messe in sicurezza dopo il sisma.
“Appassimenti aperti” è un evento organizzato da Imt, nell’ambito del piano di promozione
sostenuto dal Programma di Sviluppo rurale 2014 – 2020 (misura 3.2) della Regione Marche, e
realizzato grazie all’impegno del Comune di Serrapetrona e delle cantine aderenti.


Le cantine di Appassimenti aperti 2019
Azienda agricola Alberto Quacquarini | Cantine Fontezoppa
Terre di Serrapetrona | Podere sul Lago | Vitivinicola Serboni

Appassimenti aperti
Domenica 10 e domenica 17 novembre 2019
Serrapetrona (Macerata)
web: www.appassimentiaperti.it
facebook: Appassimenti aperti
email: info@appassimentiaperti.it; info@comune.serrapetrona.mc.it ;
tel: 0733.908321 (Comune di Serrapetrona)

Moretti Comunicazione
Isabella Tombolini