Economia

TheMicam 2019 ai blocchi di partenza

La CNA sarà presente alla Première Vision – Leather Manifacturing di Parigi dal 17 al 19 settembre (hall 3,
stand C18): “Grazie ad un progetto sviluppato da CNA Federmoda Nazionale e Agenzia ITA – riferisce
Giammarco Ferranti, responsabile Federmoda di CNA Fermo e Macerata – abbiamo dato l’opportunità
alle aziende dell’artigianato del panorama nazionale di rappresentare e promuoversi quali distretti produttivi
italiani. Sono state selezionate 10 aziende che esporranno come collettiva nello stand di CNA e ITA, sotto gli
occhi di responsabili stile e ricerca e coordinatori acquisti e materiali per i brand”.
La Nuova Gatto di Morrovalle, che si occupa di produzione tacchi e suole per calzature, e la Studio
Immagine srl di Porto Sant’Elpidio, impegnata nel settore prototipia e produzione pelletteria, sono le
imprese del distretto fermano-maceratese, e le uniche rappresentanti delle Marche nella collettiva, che
parteciperanno, in maniera gratuita, alla fiera degli accessori e della componentistica per calzature,
abbigliamento, pelletteria, destinata al mondo della fornitura e sub fornitura del settore moda della capitale
francese. “Portiamo in dote l’ottimo riscontro avuto dalla collettiva nell’edizione 2018 – prosegue Ferranti –
in cui abbiamo registrato molti contatti da parte del mondo del design e dell’abbigliamento, alla ricerca di
partnership di qualità”.
Le aziende del distretto si preparano alla trasferta milanese del Micam di settembre, in un momento tra i più
duri, in cui il tessuto produttivo nostrano cerca di cambiare pelle per agganciare la ripresa: “Il calzaturiero
fermano ha perso dieci punti percentuali di export – ricorda il Presidente CNA Fermo Paolo Silenzi – e i
anche i nostri mercati di riferimento iniziano a rallentare. In fiera si va per consolidare il portafoglio clienti e
attrarre nuovi buyer, ma sicuramente negli stand si parlerà anche di area di crisi e delle sue opportunità
perché la voglia di fare impresa resta”. Aggiunge il portavoce territoriale CNA Federmoda Gianluca
Mecozzi: “Chi va in fiera deve essere pronto a rispondere ad ordinativi flash, modalità che si ripete da tempo.
Le aziende ormai sanno che con i clienti bisogna avere feedback continui durante tutto l’anno, altrimenti la
fiera rischia di perdere attrattività per i buyer”.
Fermo, 12 settembre 2019 L’Ufficio Stampa