Khoton Grottammare mostra alesiani
Grottammare Alta– dal 12 al 14 luglio sarà possibile ammirare le opere del
Maestro Giuseppe Alesiani (Massignano).
Una personale d’arte “Seduzioni Picene” che renderà, con i suoi paesaggi, i
suoi colori, i suoi profumi, ancora più splendido uno dei Borghi più belli
d’Italia.
L’esposizione fa parte di una serie di eventi artistici, culturali di “AGORÀ
TRA ARTE E GUSTO” organizzato dall’ associazione culturale “Kothon
Grottammare” – che grazie ai suoi percorsi sensoriali tra buon cibo, ottimi
vini e musica in sottofondo, nei luoghi più caratteristici del paese, rende la
visita di questo luogo incantato ancor più piacevole.
“L’idea è quella di riempire, simbolicamente – afferma la presidente
dell’associazione Antonella Romoli Venturi – l’antico contenitore Piceno di
una moltitudine di quelle cose che fanno bene alla mente e al cuore. Il gusto
sarà lusingato con le proposte enogastronomiche di: RISTORANTE
PIZZERIA PAPASISTO – OSTERIA DELL’ARANCIO – VINERIA M481 che,
per l’occasione, applicheranno lo sconto “Agorà” del 20% sul menu. Le
location che accoglieranno le serate vanno dallo Slargo Papa Sisto a Piazza
Peretti, col suo loggiato sul mare, al vicolo Camilla Peretti per proseguire fino
a piazza Santa Lucia, al sagrato della chiesa con i suoi incantevoli scorci sul
mare.”
“È il teorema di Alesiani – scrive Serena Scolaro, curatrice della mostra –
l’unica e vera unità di misura è il Tempo. Ci illudiamo ancora di aver sorta,
parvenza di un qualche anche minimo controllo… la verità è che dietro ogni
pennellata c’è un pensiero che, con fare certosino, cerca la via e si addentra
nelle nostre coscienze per insegnarci che, dove c’è Vita c’è Morte e che nel
medesimo luogo c’è Storia. Il susseguirsi delle stagioni, come quello delle
tracce lasciate dai pennelli, donate con tale precisione e sapienza; ogni tratto
un sospiro, un attimo di infinita concentrazione, un battito perso; i colori che
rispecchiano non solo lo stato d’animo ma la volontà di lasciare l’impronta del
proprio passaggio su questa terra.”
Domenica 14 luglio alle ore 19.30 il noto critico e scrittore Antonio Lera
presenterà, a chiusura dell’evento, il suo studio sulle opere dell’artista
marchigiano, il tutto allietato da un buffet preparato con maestria dai
ristoratori associati.
Le prossime date ad agosto 2/4 Timoteo Sceverti – 9/11 Virginia di Saverio
23/25 Dario De Mercant. Un’altra estate da non scordare ci aspetta nella
sempre meravigliosa Grottammare Alta.