“Arriva la befana”: clownerie, mimo e magie in centro
“Arriva la befana” è il nome dato al pomeriggio di eventi voluti
dall’Assessorato al Turismo e Cultura e realizzati da Proscenio teatro in
occasione della festività del 6 gennaio. Dalle 16.30 alle 18 viale Buozzi e viale
Don Minzoni saranno il teatro di spettacoli e animazioni: si esibiranno i Sub
Limen (mimo, visual comedy) i Katastrofa clown (magia, ballons) e il Mago
per svago (giocoleria e comicità). Attorno alle ore 18 verrà annunciato l’arrivo
della befana.
Sarà preceduta da un gruppo di giovani allegre e coinvolgenti che danzeranno
lungo il cammino e faranno d'apertura alla “befana volante”. La “vecchina”
arriverà sospinta da un trattore pieno di calze e pacchi regalo. Il corteo
percorrerà via Giordano Bruno per poi immettersi in viale Don Minzoni,
attraverserà successivamente viale Cavallotti per dirigersi verso piazza
Matteotti: lì la protagonista terrà il discorso di saluto con relativa distribuzione
di caramelle a tutti i bambini per la festa finale.
Le altre attrazioni
La maxi rappresentazione della Natività nella chiesa del Crocifisso sarà
visitabile dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. E’ l’inizio del percorso che
conduce al vicino corso Castel San Giorgio, trasformato in “Via dei presepi”
con le istallazioni dei cittadini e delle associazioni. Sarà aperta anche la sala
Castellani (dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20).
In viale Buozzi la pista di ghiaccio sarà aperta al pubblico fin dalle 10.30,
insieme al trenino per i bambini e al Villaggio di Natale. Sabato 5 e domenica 6
gennaio tornano all’Arena Europa mini go kart e gonfiabili nel “Paese del
balocchi”.
In teatro, sabato 5 gennaio alle 21.15 tributo alla musica napoletana con
“Napulecantanno” de “I lazzari felici”. L’ingresso è libero, si raccolgono fondi
per l’Airc Marche.
4 gennaio 2019