“Street Food Festival”
Conto alla rovescia per l’attesissimo “Street Food Festival” di Porto San Giorgio, appuntamento
immancabile giunto alla sua 3° edizione, che andrà in scena a partire da dopodomani fino domenica
15 aprile. Si è tenuta questa mattina, alle ore 12, presso il Comune di Porto San Giorgio, nella
stanza del sindaco Nicola Loira, la conferenza stampa di presentazione dell’evento che, per il terzo
anno consecutivo, trasformerà viale Buozzi nel crocevia dell’Ubran Food.
Alla conferenza hanno preso parte – oltre al Primo Cittadino Nicola Loira e all’assessore Valerio
Vesprini – Benito Mistichelli, presidente dell’Associazione Culturale Gente di Strada, Suzana
Ndreu, referente dell’associazione, il direttore artistico Alessandro Mostrato e Valerio Cardone,
curatore dell’iniziativa ‘Silent Disco’ che seguirà al concerto dell’acclamatissima band ‘Gallo
Team’ nella serata di venerdì. Presenti anche alcuni degli espositori che prenderanno parte al
festival con i loro truck, tra cui Alessio Camilli del Birrificio ‘Buffalo Beer’, lo chef Nikita Sergeev
del ristorante ‘L’Arcade’ di Porto San Giorgio e gli street fooder de ‘La Cokkia’.
«Siamo lieti di accogliere nuovamente questa splendida iniziativa nella nostra città – da detto il
sindaco Loira – l’offerta culinaria è davvero molto vasta, e ci saranno anche presenze locali
significative, tra cui chef di altissimo calibro. Un’iniziativa variegata, tanto dal punto di vista
gastronomico quanto da quello artistico e musicale». Allo ‘Street Food Festival’ si potranno trovare
specialità non solo marchigiane, ma anche pugliesi, toscane, argentine e molto altro. Un’iniziativa
che punta sulla varietà, ma anche e soprattutto sulla qualità. Perché – come ha spiegato lo chef
Nikita Sergeev – «Abbiamo cercato di capire cosa sia il vero ‘Street Food’, per trasformare il
festival del cibo di strada nell’appuntamento con la qualità dei prodotti».
«Questo evento è importantissimo e ha riscosso grande successo negli anni passati – da detto Benito
Mistichelli – quest’anno abbiamo deciso di investire qualcosa in più, selezionando truck diversi da
quelli degli ultimi due anni per far si che l’aspettativa del cliente non sia mai delusa. Abbiamo
investito molto anche sul programma musicale, per mantenere l’evento all’altezza delle edizioni
passate». Come ha spiegato il direttore artistico Alessandro Mostrato: «Si partirà con la pizzica del
‘Progetto Malafè’, che aprirà le danze proponendo balli e canti popolari del sud e del centro Italia.
Venerdì si proseguirà con il bassista di Vasco Rossi, ‘Il Gallo’, che si esibirà con la sua band ‘Gallo
Team’, composta anche dal batterista di Zucchero, Molinari, Fabrizio Foschini, tastierista degli
Stadio e Cicci Bagnoli, cantante della Steeve Rogers Band. La serata di sabato vedrà come
protagonista dj Aladyn di Radio Dj accanto a tre dj locali. All’apertura della serata di sabato ci sarà
anche la nuova promessa della musica marchigiana, Glosie, giovane partecipante del festival
‘Musicultura’. Domenica alle 18, invece, sarà la volta dei ‘Pupazzi’».
Nel pomeriggio di sabato e domenica saranno presenti anche gli spettacoli itineranti degli artisti di
strada della “Riccardo Band”, mentre una delle novità assolute sarà la “Silent Disco” che, come ha
spiegato Valerio Cardone: «È tanto semplice quanto originale. La musica non sarà diffusa dalle
solite casse acustiche, ma trasmessa in cuffia. Saranno 3 i dj che suoneranno contemporaneamente,
per offrire al pubblico differenti generi musicali». E di certo non mancherà l’intrattenimento per i
più piccoli con il Ludobus dedicato ai bambini.
«Questa iniziativa è divenuta ormai caratterizzante della scena primaverile di Porto San Giorgio –
ha chiuso l’assessore Valerio Vesprini – una manifestazione attesissima dal pubblico e che
abbraccia tutte le età, dai più piccoli fino alle famiglie, passando per i giovani e i giovanissimi.
Siamo pronti ad ospitare questa nuova edizione e ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla
realizzazione dell’evento».