Festival Pergolesi Spontini. INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti disponibili
Dal ‘vero’ falso diario di Caravaggio, con lo zampino di Camilleri, ai fiumi di note attribuite a Caccini, Donizetti, Vivaldi, Albinoni e invece realizzate ‘solo’ da abili colleghi. Fino a scoprire che nemmeno Bach si sottrasse alla tentazione del falso, dovendo comporre lo Stabat Mater. È dedicato al Falso d’Autore il XVII Festival Pergolesi Spontini, kermesse della Fondazione Pergolesi Spontini dedicata ai due compositori marchigiani, che torna dal 1 al 17 settembre, in piazze e luoghi d’arte di Jesi, Maiolati Spontini, Apiro, Loreto, Monsano, Serra De’ Conti, Ostra. In programma, 30 appuntamenti tra opere, concerti e spettacoli musicali, alla scoperta delle più clamorose false attribuzioni, travestimenti, parodie e biografie immaginarie di grandi artisti, e che prendono spunto proprio dall’interesse e dalla mistificazione di cui il giovane e fecondissimo Pergolesi, morto appena ventiseienne, divenne oggetto subito dopo la morte.
Il Festival Pergolesi Spontini inaugura il 1 settembre alle ore 21 con lo “Stabat Mater” di Pergolesi (Teatro Pergolesi di Jesi, ore 21) con l’ensemble Le Banquet Céleste, seguito da una versione jazz del capolavoro pergolesiano in Piazza della Repubblica con il Pino Jodice e Giuliana Soscia Quartet. Ad introdurre il programma del Festival sarà una speciale “Guida all’ascolto” condotta dall’esperta Elena Cervigni, in programma martedì 29 agosto alle ore 21 presso le Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi di Jesi: titolo dell’incontro è “Di Stabat in Stabat”. INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti disponibili.
Fondazione Pergolesi Spontini
Largo F. Degrada, 5 | 60035 Jesi (AN)
tel. +39 0731 202944 | info@fpsjesi.com
www.
Ufficio stampa Fondazione Pergolesi Spontini
Tel. 0731. 202944 | e-mail ufficiostampa@fpsjesi.com
Anna Dalponte cell. tel. 346.0620710
Simona Marini cell. 393.9570691 / 328.9225986
******************************
Area Ufficio Stampa – Press Office Area
Fondazione Pergolesi Spontini
Azienda culturale di produzione e servizi per il territorio
Cultural Company of Opera production and services for the territory
Teatro G.B. Pergolesi
Largo Francesco Degrada, 5 – 60035 JESI (AN) – Italia
tel. +39 0731 215643
fax +39 0731 226460
mob. +39 . 393 9570691
www.
#iosostengoilpergolesi
campagna raccolta fondi della Fondazione Pergolesi Spontini
soggetto beneficiario dell’Art Bonus (Legge 106 del 29 luglio 2014)