Home

M&G Videx asfalta Materdominivolley

videx00417MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE – M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: 0-3

MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE: Gargiulo 7, Bellei 14, Fiore 8, Sighinolfi 8,

Buzzelli 2, Casoli 1, Primavera (L1), 55%, Catania (L2), Lavia 7, Longo. N.e.: Scopelliti,

Occhiogrosso, Losco. All1: Fanizza – All2: Castiglia

M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Cecato 5, Vecchi 9, Tomassetti 10, Poey 15, Sideri 7, Salgado

9, Gabbanelli (L1) 63%, Brandi N. 25%. N.e.: Pison, Cester, Girolami, Paris, Fiori, Brandi J.(L2).

All1: Ortenzi – All2: Cruciani.

Parziali: 21-25 (23’), 19-25 (24’), 22-25 (26’)

Arbitri: Gasparro – Di Blasi

Note: Castellana Grotte bs 11, ace 4, muri 5, ricezione 45% (prf 32%), attacco 50%, errori 20.

Videx bs 12, ace 10, muri 7, ricezione 57% (prf 43%), attacco 59%, errori 15.

Castellana Grotte – E’ ancora una grande Videx quella che espugna il PalaGrotte di Castellana in

meno di un’ora e mezzo, conquistando così la sesta vittoria consecutiva e la possibilità di

chiudere i giochi martedì sera, davanti al proprio pubblico.

Per il secondo round della “sfida delle Grotte”, Massimiliano Ortenzi conferma la formazione

vittoriosa in gara1, ad eccezione di un tassello: Jo Salgado, che recupera in extremis dal suo

infortunio e rileva Federico Fiori. Ecco dunque che in campo troviamo la diagonale delle

meraviglie composta da Cecato e Poey, schiacciatori di posto 4 il canteràno Vecchi e Sideri (con

Nicolò Brandi ad agire in seconda linea), al centro Tomassetti e appunto Salgado, libero

Gabbanelli. I pugliesi replicano con Buzzelli in cabina di regia opposto a Bellei, in banda gli

esperti Fiore e Casoli, centrali Gargiulo e Sighinoldi, liberi Primavera e Catania (ad alternarsi,

rispettivamente, in ricezione e difesa).

Primo set che si apre all’insegna dell’equilibrio fino a quando i padroni di casa non riescono a

capovolgere il 4-5 iniziale spostando il punteggio sul 7-5, complice un fallo di formazione nel

campo dei grottesi. Si apre quindi una battaglia a colpi di ace, con Salgado che firma la parità a

quota 7 e Gargiulo che risponde prontamente con due servizi vincenti (10-7). Tomassetti mette il

suo sigillo per il 13-15, ma il vero mattatore dai 9 metri è Nicola Cecato, che chiude il parziale con

tre ace e un muro all’attivo. Il servizio vincente di Riccardo Vecchi regala il set point alla Videx

(20-24): a chiudere è Poey da posto 2, per il 21-25 in favore degli ospiti.

Il secondo parziale riprende il filo conduttore del precedente, con gli ace di Lavia e Fiore per i

padroni di casa, quindi è Poey a trovare la zona di conflitto nella linea di ricezione pugliese e a

firmare così il 5-7. Negli scambi successivi si procede punto a punto, con la Videx che controlla e

scatta sul +3 grazie al nuovo ace di Poey (11-14), per poi subire un 5-0 causato da qualche

disattenzione di troppo: 16-14. Quindi il black out colpisce i padroni di casa, e stavolta è la Videx

a piazzare un micidiale 0-5 che significa 17-20 (Tomassetti a muro). Poey sbarra la strada a

Gargiulo per il 19-24, la chiude Sideri, sempre a muro, su Bellei: 19-25.

Parte forte Castellana nel terzo set, portandosi subito sul 3-0, ma la Videx non perde lucidità e

agguanta la parità sul 6-6 grazie al solito Poey dai 9 metri e ad un fallo di formazione degli

avversari. Salgado firma il sorpasso (8-9, servizio vincente), quindi torna a regnare l’equilibrio,

fatto di minibreak e contro break. L’attacco out di Bellei manda la Videx a +2 (16-18), quindi

l’attacco vincente di Poey costringe Fanizza al timeout sul 16-19. Sideri da posto 4 regala il match

ball ai suoi. Ad aprire le danze, consegnando il match agli archivi, è Riccardo Vecchi , che pone

fine ai giochi, sul punteggio di 22-25.

Entusiasmo e pazienza. Queste le armi della Videx nella seconda giornata di Play Out, con i

grottesi che si avvicinano alla salvezza, ma non perdono l’umiltà, carnel satteristica fondamentale

per chi vuole continuare a sognare in grande. Di nuovo una grande vittoria di squadra, una

squadra che ha ritrovato linfa con l’arrivo di Poey, una squadra che con la dovuta serenità ha

avuto l’occasione di crescere e di mettere in luce le sue qualità principali, quelle dei singoli e

quelle del gruppo.

Un applauso va senza dubbio rivolto ai tifosi, che hanno raggiunto Castellana Grotte in una

giornata come il sabato santo. L’appuntamento, ora, è a martedì prossimo, quando a

Grottazzolina andrà di scena il terzo episodio della saga. La corsa non è ancora terminata, ma il

traguardo, per gli uomini di Ortenzi, è molto più vicino.

Ufficio Stampa M&G Scuola Pallavolo