Il Consigliere Celani interroga….
Il Consigliere Dr. Ing. Piero CELANI
Gruppo Consiliare FORZA ITALIA
Vice Presidente II Commissione Consiliare Permanente
Sviluppo Economico – Formazione Professionale e Lavoro – Affari Europei e Internazionali –
Settore Primario – Turismo.
Al Presidente dell’Assemblea
Legislativa
SEDE
Oggetto : Corso di formazione per l’abilitazione all’esercizio della professione di maestro
di sci. Prova dimostrativa attitudinale pratica di “preselezione” per l’ammissione al corso
tenutasi a Madonna di Campiglio nei giorni 5/8 marzo u.s.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE URGENTE
Premesso:
➢ che la Regione Marche, con DGR n°1385 del 14/11/2016, ha stabilito di
programmare, in esecuzione dell’art.26 della legge regionale 4/96, un corso tecnico
didattico culturale per maestri di sci – disciplina alpina – ai sensi dell’art. 6, della
legge 81/91 in collaborazione con il collegio regionale dei maesteri di sci delle
Marche ed il supporto tecnico degli organi della Federazione Italiana Sport
invernali;
➢ che con D.G.R. n° 165 del 27/02/2017 ha stabilito che la prova dimostrativa
attitudinale pratica “di preselezione” per l’ammissione al corso di cui trattasi, doveva
tenersi a “Madonna di Campiglio” nei giorni 5/6/7/8/ marzo 2017;
Considerato:
➢ che il bando di accesso a tale “preselezione”, è stato pubblicato in data 29
dicembre u.s. con scadenza 28 gennaio u.s., quindi prorogata al 20 febbraio u.s., e
che inizialmente in tale avviso pubblico non si indicava nè la data, nè la località in
cui si sarebbe dovuta svolgere la prova, tant’è che il bando recitava testualmente
che “Per la data e la località di svolgimento della prova, si provvederà all’immediata
comunicazione ai soggetti interessati”;
Visto:
➢ che fin dal 17 gennaio u.s. abbondanti nevicate hanno interessato le località
sciistiche marchigiane, quali ad esempio: Sassotetto, Bolognola e Montepiselli, e
che nel frattempo non era stata ancora definita la località dove effettuare la predetta
preselezione;
Visto altresì:
➢ che tutte le località marchigiane sopra indicate avevano ed hanno i requisiti tecnici
ed organizzativi per ospitare un tale evento;
Constatato:
➢ le gravi difficoltà che il settore del turismo invernale alpino della nostra regione sta
attraversando a causa degli eventi sismici succedutisi dal 24 agosto u.s. e non solo;
➢ che quindi era necessario dare un segnale tangibile di vicinanza agli operatori
turistici delle aree interne, oltrechè ai gestori degli impianti sciistici;
Constatato altresì:
➢ che lo svolgimento di tale prova “preselettiva” in territorio marchigiano avrebbe
significato anche lanciare un messaggio di “ritorno alla normalità” a tutti gli
appassionati della montagna;
➢ che la scelta di una località marchigiana avrebbe consentito anche un notevole
risparmio della spesa di soggiorno a tutti gli “aspiranti maestri” residenti nella nostra
regione;
INTERROGA
il Presidente della Giunta regionale:
1) per sapere quali siano state le motivazioni alla base della scelta della località di
Madonna di Campiglio per effettuare tale prova preselettiva;
2) per sapere se, prima di tale decisione, sia stata fatta una adeguata e puntuale
indagine, per verificare la disponibilità delle stazioni sciistiche marchigiane ad
ospitare tale evento;
3) per sapere se, nell’eventualità della dichiarata indisponibilità di un qualsiasi
impianto marchigiano, ad ospitare tale prova, non fosse stato opportuno, al fine di
ridurre spese e disagi ai candidati marchigiani, chiedere la disponibilità di un
qualsiasi impianto della vicina regione Abruzzo.
IL CONSIGLIERE REGIONALE
(Piero Celani)
Ancona, lì 8/3/2017