“Fotovoltaico Porto di Ancona”: Energy Resources promuove asta da 4,5 milioni di euro
Diciannovemila metri quadri di superficie, oltre 15 mila moduli fotovoltaici ad altissima efficienza, 623
tonnellate di CO2 risparmiate ogni anno: questi i numeri di uno degli impianti fotovoltaici integrati a tetto
più grandi d’Italia, nel cuore del porto di Ancona, interessato da un’asta competitiva – con base da 4,5
milioni di euro – promossa da Energy Resources e Edra Ambiente. Una realizzazione che è anche un
simbolo delle potenzialità di cambiamento positivo del modello green e delle energie rinnovabili:
l’impianto sorge infatti al posto della vecchia copertura in amianto di uno stabilimento industriale
(exTubimar), e dove prima c’era solo una distesa di materiale obsoleto e dannoso per l’ambiente ora
sorge una struttura capace di produrre circa 3,7 milioni di kWh di energia pulita all’anno e in grado di
soddisfare il fabbisogno energetico di 4500 famiglie.
Il progetto ha permesso di riqualificare una vasta area dell’Autorità Portuale della città di Ancona, ed è
stato realizzato con formula E.S.Co (Energy Service Company). La sostituzione integrale delle coperture
in amianto non ha solo rappresentato un fondamentale passo in avanti per la sostenibilità ambientale
dell’area – situata oltretutto a ridosso del centro storico del capoluogo dorico – ma è anche uno dei tre
punti cardine del modello virtuoso proposto da Energy Resources e Edra il quale prevede, oltre alla
rimozione dell’asbesto, la realizzazione di nuove strutture di copertura ad alta efficienza energetica e la
creazione di sistemi fotovoltaici a tetto.
Con il progetto “Fotovoltaico Porto di Ancona” Energy Resources ed Edra Ambiente proseguono così la
roadmap verso la sostenibilità aziendale con un’operazione di rilevanza nazionale. Chiunque intenda
partecipare alla procedura competitiva per l’acquisto del capitale sociale della società Fotovoltaico Porto
Ancona Srl dovrà richiedere la registrazione all’asta accedendo sul sito www.industrialdiscount.it entro il
19 dicembre 2016. L’asta sarà pubblicata sempre sul portale www.industrialdiscount.it, avrà inizio il 22
dicembre 2016 dalle ore 10.00 (ora italiana) e si concluderà il 23 dicembre alle ore 12.00 (ora italiana).
Marco Luzzi