Home

Incontro “L’anestesia non mi fa paura”

anestesiaGli esperti Inrca rispondono alle domande dei cittadini

“Mi devo operare: l’anestesia non mi fa paura” è il titolo dell’incontro con la cittadinanza

promosso dai medici ed infermieri dell’Inrca – Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani – che

si tiene mercoledì 23 novembre alle 16:00 all’Informagiovani di Ancona, in Piazza Roma.

L’evento ha lo scopo di spiegare che la paura dell’anestesia è immotivata. “Lavorando a fianco

degli anziani ogni giorno – spiega Marina Giampieri, Responsabile Unità operativa di

Anestesia, Rianimazione e Terapia antalgica Inrca – ci accorgiamo che la paura per l’anestesia

è uno dei timori più diffusi tra chi deve operarsi. È nata così l’idea di un incontro divulgativo

per aiutare a sfatare questo pregiudizio”. Le tecniche moderne “sono molto sicure e sia le

molecole farmacologiche impiegate, che le procedure e i sistemi di monitoraggio sono talmente

sofisticati che lasciano pochissimo spazio al caso. È quasi più sicuro sottoporsi ad un'anestesia

che guidare in tangenziale”.

Nel corso dell’incontro verrà anche illustrata l’attività dell’anestesista, che non si limita

semplicemente ad addormentare il paziente, ma consiste nel monitorare tutte le funzioni

dell’organismo e nel prestare le cure necessarie fino ad intervento concluso. “Come ogni

disciplina emergente – conclude Giampieri – l’anestesia geriatrica si è sviluppata negli anni

recenti in Europa, in Italia ha iniziato a delinearsi all’Inrca, dove in questi anni è stato adottato

un percorso di eccellenza dedicato alla gestione perioperatoria dell'anziano, in risposta ad un

bisogno sempre maggiore di interventi chirurgici in campo geriatrico”.

Ancona, 22 novembre 2016