RegioneUltimissime Notizie

QUATTRO NUOVI BANDI FESR PROTAGONISTI DI UN DOPPIO EVENTO A JESI

talk show europa-2Dall’Europa oltre 25 milioni per rendere più competitive le nostre imprese. In uscita, nell’ambito del Por Fesr 2014 –

2020, quattro nuovi bandi destinati a favorire export e internazionalizzazione, start up innovative, imprese creative

e culturali, la sostenibilità energetica. Iniziative preziose per rilanciare l’economia del territorio che, venerdì 21

ottobre, saranno protagoniste di un doppio evento in scena al Teatro Moriconi di Jesi: dalle 15 alle 18 un seminario

informativo dedicato agli addetti ai lavori e alle 21 il MARCHE punto Europa Show!. Ospite della manifestazione

l’assessora alle Politiche Comunitarie della Regione Marche Manuela Bora, che in serata salirà sul palco del talk

show dedicato all’Europa e alle sue opportunità. “Grazie a queste nuove possibilità di investimento – sottolinea

l’assessora Bora – si potrà rispondere ad alcune fondamentali esigenze di crescita delle imprese. Numerose le

opportunità offerte con le nuove risorse a disposizione. C’è il bando rivolto alle start up attraverso il quale si punta a

favorire la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo. L’obiettivo è quello di sostenere la crescita delle

aziende e i giovani talenti, valorizzando i processi di trasferimento tecnologico come strumenti di innalzamento

della competitività del sistema produttivo”. L’assessora Bora si sofferma poi sugli altri tre bandi: “Il Por – Fesr mette

a disposizione del territorio circa 10 milioni per promuovere l’efficienza energetica e l’utilizzo delle energie

rinnovabili nelle imprese – prosegue – ma anche oltre 2 milioni per rafforzare le capacità organizzative e manageriali

delle pmi che intendono affacciarsi sui mercati esteri. Infine, i finanziamenti dedicati a progetti culturali: un capitolo

significativo del Por Fesr che si rivolge a una componente tutt’altro che trascurabile del sistema imprenditoriale

marchigiano, fatto di aziende che operano nel campo della cultura e dello spettacolo”. Importante secondo

l’assessora Bora, anche le modalità di divulgazione dei bandi: “Abbiamo puntato – prosegue – su un modello di

comunicazione trasversale. C’è l’incontro informativo dedicato agli addetti ai lavori e lo spettacolo attraverso il

quale intendiamo coinvolgere la cittadinanza. Il tutto a conferma dell’importanza che attribuiamo a questa iniziativa

di stimolo e concreto sostegno all’imprenditoria”.

Il programma:

Il workshop: dopo la presentazione del Por Fesr 2014 – 2020, alle 16, ci sarà un focus sui quattro bandi: Start Up

innovative (a disposizione 8 milioni), Imprese culturali (4,7 milioni), Internazionalizzazione e Export (2 milioni e 430

mila euro) ed Energia per le imprese (circa 10 milioni).

Lo spettacolo: si alzerà alle 21 il sipario sulla tappa jesina del Marche punto Europa Show! Ospiti dello spettacolo,

moderato e condotto da Maurizio Socci, oltre all’assessora Bora, Francesca Petrini, titolare della Fattoria Petrini e

vicepresidente nazionale di Cna Alimentare, Daniele Crognaletti, amministratore delle Autolinee Crognaletti, ed

Emiliano Baldi amministratore delegato dell’azienda Baldi; due realtà, queste ultime, che hanno beneficiato dei

contributi Fesr. Sul palco, per raccontare le proprie esperienze personali e professionali, anche Marco Gialletti,

vicepresidente di Confindustria Ancona con delega all’innovazione, Stefano Coppola, presidente dell’Ordine dei

commercialisti del capoluogo, e Luca Trebbi, un giovane che grazie alla partecipazione a un corso Fse ha trovato

un ottimo impiego.