Home

Balzo ulteriore del mercato immobiliare

Mercato-immobiliare-ripresa-primi-mesi-2016L’Osservatorio del Mercato immobiliare dell’ADE registra un notevole incremento delle compravendite di immobili. In particolare nel trimestre aprile-giugno le compravendite hanno segnato un balzo in avanti del 21,8% rispetto al medesimo periodo del 2015. Il mercato cresce secondo le percentuali seguenti, +22,9% il segmento abitativo, il produttivo cresce dl 28,7%, il terziario del 14,7% e il commerciale del 12,9%. Percentuali significative che confermano anche le nostre rilevazioni in forza delle quali abbiamo sostenuto e sosteniamo che ci sono ancora troppi metri quadri eccedenti rispetto alla domanda sul commerciale, mentre è partito il riassorbimento di parte del costruito nell’abitativo. La crescita è sostenuta in primo luogo dai tassi bassi dei mutui, con i minimi storici toccati in questi mesi e destinati a durare ancora per un buon periodo grazie alle strategie della BCE. Il mercato è molto attivo nelle grandi città dove si sconta un leggero calo dei prezzi intorno al 2%, mentre nel resto del Paese la dinamica delle compravendite punta a riportare il volume complessivo annuo ai valori antecedenti alla crisi del 2012. Le aree più dinamiche sono nel residenziale il Nord con +24,9%, seguito dal sud con +20,8% ed infine dal centro con +20,7%.La crescita del mercato è destinata a consolidarsi e a spuntare percentuali ancora più corpose anche in virtù dei tassi zero degli investimenti finanziari, dove anzi oramai è prevedibile dover pagare per investire i propri risparmi. Nell’immobiliare è invece ancora possibile, con acquisti mirati e gestioni accurate ottenere soddisfazioni a doppia cifra, con l’auspicio dell’arrivo di norme ancora più vantaggiose sotto il profilo fiscale per le locazioni potremmo arrivare alla svolta piena.

r.an