Esperienze Esino 2016 28 – 31 luglio 2016
Escursioni a piedi, in bicicletta e con canotto del fiume
Esino per promuovere la sua conoscenza, tutela e sviluppo
sostenibile.
Dal 28 al 31 luglio, prenderà vita la seconda edizione di Esperienze Esino, iniziativa nata nel
2015 da un gruppo di associazioni (tra i quali il WWF Marche, la Riserva Ripa Bianca e
Legambiente) finalizzata alla scoperta, monitoraggio e tutela del territorio del fiume Esino
attraverso giornate di escursioni a piedi.
L’edizione 2016 si articola in quattro giornate. Le prime tre saranno di escursioni a piedi con
passeggiate sia lungo strade di campagna periferiche al corso fluviale sia direttamente nel
letto del fiume. A queste giornate si aggiunge, domenica 31 luglio, “l’Esino in bicicletta”, una
passeggiata in bicicletta con partenza da Sera San Quirico e arrivo a Falconara alla foce del
fiume Esino, organizzata in collaborazione con l’associazione Bike Time di Jesi.
Sabato 30 luglio, l’escursione dal Parco Fluviale di Castelbellino Stazione fino alla Riserva
Naturale Ripa Bianca di Jesi, inizierà con l’evento “Esino in canotto – discesa del fiume con
natanti non convenzionali” dove le persone munite di canotti, ciambelle, canoe, ecc. potranno
navigare il fiume Esino fino a Ponte Pio (Jesi Ovest) e poi uscire dall’acqua per arrivare alla
Riserva.
L’iniziativa Esperienze Esino 2016 intende promuovere il Contratto di Fiume per l’Esino e il
Distretto Cicloturistico della Vallesina, due importanti progetti che vedono come capofila il
Comune di Jesi per la conoscenza e lo sviluppo sostenibile del Territorio del fiume Esino.
Comunicato stampa a cura di:
David Belfiori (Direttore Ris. Nat. Ripa Bianca di Jesi)
Contatti
334.6047701
direzione@riservaripabianca.it
Lo scopo finale del WWF è fermare e far regredire il degrado dell’ambiente naturale del nostro pianeta e contribuire
a costruire un futuro in cu l’umanità possa vivere in armonia con la natura.
Riserva Naturale Regionale
Ripa Bianca di Jesi
Via Zanibelli – 60035 – Jesi (AN)
direzione@riservaripabianca.it
www.riservaripabianca.it
Tel./Fax 0731.619213
Mob. 334.6047701
Programma di Esperienze Esino 2016
28 luglio – Ore 8.00 – partenza dalla piazza di Esanatoglia fino all’Eremo di S. Pietro (sorgenti
Esino) fino e ritorno a Esanatoglia.
29 luglio – Ore 8.00 – ritrovo e partenza dal Parco Dinosauri (Matelica) fino ad Albacina
30 luglio – Ore 8.00 – ritrovo al Parco Fluviale di Castelbellino fino alla Riserva Ripa Bianca
31 luglio – Ore 08.30 – Escursione in Bicicletta da S.S. Quirico (spazio rifornimento acqua
Gorgovivo) fino alla Foce del fiume Esino con sosta per il pranzo alla Riserva Naturale Ripa
Bianca di Jesi.
Le escursioni del 28 e 30 luglio sono di mezza giornata mentre quelle del 29 e 31 luglio sono di
un’intera giornata.
Programma della passeggiata in bicicletta
Itinerario ed orari di passaggio
Ore 08.30 – Partenza dall’area rifornimento acqua di Gorgovivo, Serra San Quirico
Ore 10.30 – Area sosta Vecchio Rotone presso Moie di Maiolati
Ore 12.30 – Riserva Naturale Ripa Bianca. Possibilità di pranzo con contributo di 5 euro
Ore 16.00 – Parco 1° maggio Chiaravalle
Ore 17.00 – Rocca Priora – Foce Fiume Esino
Ore 17:45 – Treno da Falconara per Serra S. Quirico, arrivo ore 18:19
Ore 18:24 – Treno da Falconara per Serra S. Quirico, arrivo ore 19:17
Evento realizzato in collaborazione con Bike Team Jesi