Notizie in EvidenzaUltimissime Notizie

Continua l’attività di controllo della filiera ittica da parte della Guardia Giorgio

guardia_cos2Nella mattinata odierna, nel corso di una normale attività di controllo ai veicoli in

transito all’interno del porto di Porto San Giorgio (FM), i militari del locale Comando della

Guardia Costiera di Porto hanno rinvenuto circa 100 kg. di vongole della specie venus

gallina all’interno del bagagliaio di un’automobile.

I molluschi erano trasportati in ambiente non idoneo alla conservazione del

prodotto ittico.

Al conducente dell’automobile è stata inflitta una sanzione amministrativa pari a

Euro 1.000,00 per aver trasportato dei prodotti di origine animale all’interno del

bagagliaio di un mezzo non dichiarato idoneo al trasporto di alimenti dal competente

organo sanitario, né coibentato.

L’accertamento di tale violazione ha anche comportato il pronto sequestro

amministrativo dei circa 100 kg. di molluschi.

La normativa comunitaria in materia di commercializzazione di molluschi, quali le

vongole, stabilisce che le stesse possano essere destinate al consumo umano previo

passaggio da un centro di spedizione che ne cura anche, in caso di necessità, la

depurazione.

Sempre a livello comunitario è stabilito che il trasporto di alimenti di origine

animale debba avvenire in mezzi dichiarati idonei dalle competenti autorità sanitarie,

opportunamente coibentati al fine di assicurare una temperatura che garantisca la vitalità

del mollusco ed in contenitori che forniscano protezione contro la contaminazione

esterna.

L’attività di controllo alla filiera della pesca e la tutela della salute pubblica che ne

consegue rappresenta uno dei fondamentali compiti istituzionali della Guardia Costiera.