INVECCHIAMENTO DEL SISTEMA NERVOSO: INRCA E AINV INSIEME PER NUOVE STRATEGIE DI CURA
Il 29 gennaio ad Ancona (NH Hotel, Rupi di Via XXIX Settembre 14) l’Irccs Inrca (Istituto
Nazionale Riposo e Cura Anziani) organizza il convegno “Invecchiamento e sistema nervoso
vegetativo: diagnosi e strategie terapeutiche”. Il convegno è promosso dall’Ainv (Associazione
Italiana per lo studio del sistema NeuroVegetativo), che quest’anno ha scelto l’Inrca forte
dell’esperienza pluriennale nel settore.
“Il sistema neurovegetativo – chiarisce Giuseppe Pelliccioni, direttore dell’unità operativa di
neurologia Inrca – è importante perché rappresenta l’interfaccia tra sistema nervoso centrale e
il resto del corpo. Regola funzioni involontarie come il battito cardiaco e la pressione, oltre a
controllare tutti gli organi. Il campo d’azione è quindi molto vasto, coinvolgendo tutte le
discipline mediche e la maggior parte di quelle chirurgiche.
Un convegno dal respiro internazionale, grazie alla partecipazione del prof. Hugo Critchley,
dell’Università del Sussex (Regno Unito), a cui è stato assegnato il XVI premio “Valsalva
Lecture”. Il riconoscimento viene conferito ogni anno dall’Ainv a medici e ricercatori che hanno
apportato contributi significativi nella ricerca neurologica.
La mattinata è dedicata all’approfondimento degli aspetti clinici. Durante la sessione
pomeridiana saranno invece trattate le patologie neurologiche, geriatriche e diabetiche,
associate a disturbi del sistema nervoso vegetativo. Il Convegno si concluderà con la lezione
magistrale del prof. Critchley.
Ancona, 25 Gennaio 2016