News ItaliaUltimissime Notizie

Metà degli italiani rinunciano alle cure, disagio sociale!

ANSA666725_LancioGrandeDalla lista delle spese prioritarie di due famiglie su cinque sono state depennate le cure odontoiatriche, le visite specialiste, gli esami diagnostici. Ma anche alla palestra come cura. E, chi non ha rinunciato ai servizi sanitari, li ha pagati in nero. Prezzo basso, niente ricevuta.

Quasi un italiano su due si è trovato costretto a limitare accertamenti e terapie oppure ha iniziato a rinviare le scadenze con i medici e i controlli. Per mancanza di denaro. Nel 41% delle famiglie, dunque, almeno un componente ha dovuto rinviare una prestazione sanitaria.

LO STUDIO
Tra lunghe attese e alti costi nel privato la tutela della salute ci sta rimettendo, dunque. Come si legge in uno studio Censis realizzato per il forum Ania-Consumatori. Bastano pochi dati per “disegnare” la situazione: il 32,6% degli italiani, nel 2014, ha pagato senza fattura o senza ricevuta fiscale le visite specialistiche (21%), il 14,4% le cure odontoiatriche mentre l’1,9% le prestazioni infermieristiche. Al Sud la percentuale è ancora più alta dal momento che a pagare questo tipo di servizi in nero è stato il 41% degli intervistati.

Carla Massi