Disoccupazione al 42,7%, il doppio del 2007
Dai dati dell’OCSE la disoccupazione in Italia è al 42,7% ed è praticamente raddoppiata dal 2007. Scarsa o nessuna efficacia dai provvedimenti varati fino ad ora, sia per quanto riguarda Garanzia Giovani, un flop epocale, sia per il Jobs Act che eventualmente deve ancora dispiegare i suoi effetti. Garanzia Giovani si è persa nel limbo dei Centri per l’Impiego impreparati a gestire il progetto, i quale tra l’altro ha illuso ed ingannato decine di migliaia di giovani. Il Jobs Act è atteso alla prova del fuoco, ma soprattutto sono attesi i suoi effetti dopo il triennio. Intanto noi da sempre continuiamo a dire che a parte le roboanti affermazioni del premier sulla ripresa e sulla salute dell’Italia, alle quali oramai gli italiani credono sempre meno, senza un deciso rilancio dell’economia, attraverso un effettivo cale delle imposte per le imprese sarà quasi impossibile tornare a far salire il Pil. Non vi è settore economico che non risenta della congiuntura ed anche le aziende che “tirano” lo fanno a costo di pesanti ristrutturazioni e sfoltimento degli organici. Purtroppo come diciamo da tempo l’esecutivo è affaccendato da mesi in altre priorità che nulla hanno a che vedere con i bisogni degli italiani e del Paese. L’ultima farsa è la cancellazione di 10, dico dieci vitalizi a ex parlamentari condannati. Non dicono agli italiani che altri 1543, dico millecinquecentoquarantatre percepiscono stabilmente somme tra i 3.000 e i 4.500 euro per essere stati qualche mese o qualche settimana in Parlamento. A questi si aggiungono poi gli oltre 900 in carica. Può mai uscire dalla crisi un paese così, governato da tracotanza ed ignoranza?
ARES