EuropaNotizie in EvidenzaUltimissime Notizie

000oxiLa Grecia si avvia verso una netta vittoria dei NO. Ancora una volta i sondaggisti non ci hanno visto giusto, laddove prevedevano una sostanziale parità tra i due quesiti. Ora se i risultati fossero confermati occorrerebbe verificare le condizioni del nuovo tavolo contrattuale, tenendo conto e sgombrando il campo da tesi fantasiose quanto irreali, la prima la possibilità che la Grecia esca dall’euro, potrà al massimo avere un periodo di sospensione. L’altro elemento è il taglio del debito. La Grecia non ha risorse, produzione industriale e un Pil in grado di ripagare il debito e i suoi interessi. E’ invece necessario che il governo greco avvii rapidamente ed efficacemente una politica di contenimento della spesa pubblica e di lotta all’evasione fiscale. E’ pur vero che il peso della Grecia sullo scacchiere euro non ha un peso rilevante, ma con i venti che soffiano in Europa ed anche nel nostro paese “buttare” fuori dall’Unione la Grecia rappresenterebbe un elemento da valutare per le conseguenze prossime future sugli scenari, spagnolo, portoghese, italiano ed anche sulle future scelte della Gran Bretagna e dell’Irlanda.

ARES