Eccellenze MarchigianeRegioneSpettacoliUltimissime Notizie

PRIMO MAGGIO a Serra San Quirico con la 33esima Rassegna Nazionale di Teatro della Scuola

000teatroserraPRIMO MAGGIO a Serra San Quirico con la 33esima Rassegna Nazionale di Teatro della Scuola. Centinaia di studenti in città per spettacoli, laboratori, eventi sotto il segno del Teatro Educazione. Ed in serata (ore 21) una grande festa itinerante aperta a tutti, per divertirsi con lo staff della Rassegna e i personaggi guida P&P ovvero Pinocchio e Paperino.

TUTTI GLI EVENTI DEL WEEK-END.

 

 

Primo maggio tutto speciale, con spettacoli e feste, a Serra San Quirico in occasione della 33esima Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola, la più grande kermesse nazionale dedicata al Teatro Educazione che anche quest’anno ha richiamato l’attenzione di oltre 3000 studenti e di 60 operatori teatrali da tutta Italia. Sotto la guida dell’ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, la rassegna (che prosegue fino al 9 maggio) propone venerdì 1 maggio due appuntamenti, entrambi ad ingresso gratuito.

Alle ore 9, al Teatro Palestra, va in scena “NON CHIUDETE QUESTA PORTA”, uno spettacolo degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Oriani” dell’Istituto Comprensivo “Corso Matteotti” di di Alfonsine (RA). Alle ore 21, da Serra Stazione a Serra paese ha luogo una grande festa itinerante aperta a tutti, dal titolo SERRA SENSORIALE, a cura dello staff dell’ATGTP.

Nel week-end altri appuntamenti di spessore.

Sabato 2 maggio alle ore 9, (Teatro Palestra), lo spettacolo “COSE NOSTRE” con brani inediti di Castellano e Parlato, a cura dei ragazzi dell’Associazione Dance Studio e del Gruppo “Le Anarchiche + 1” di Piano di Sorrento (NA). Alle ore 21, stesso luogo, “ESSERE, NON ESSERE AD ELSINORE”, uno spettacolo del Gruppo Interclasse dell’Istituto di Istruzione Superiore “Il Tagliamento” di Spilimbergo (PN).

Domenica 3 maggio alle ore 21 al Teatro Palestra, LOVE CAN SAVE YOU NOW (IL MONDO È PIENO DELLE LORO TRACCE)”, uno spettacolo di Renata Ciaravino, con i ragazzi delle Classi 2°, 3°, 4°, 5° dell’Istituto di Istruzione Superiore “Valceresio – Bisuschio” di Bisuschio (VA).

 

Storicamente organizzata dall’ATG Associazione Teatro Giovani, la Rassegna Nazionale di Teatro della Scuola per la prima volta viene realizzata dal nuovo soggetto culturale nato pochi mesi fa dalla fusione dell’ATG di Serra San Quirico e della compagnia Teatro Pirata di Jesi. Due realtà del territorio marchigiano operanti nel settore della cultura teatrale connesso al mondo dell’educazione e del sociale, che si sono unite per dare vita ad un nuovo soggetto, dopo un percorso pluriennale di collaborazione nel settore del Teatro rivolto alle giovani generazioni. Soci dell’ATGTP sono il Comune di Serra San Quirico, Unione Montana dell’Esino e di Frasassi, Provincia di Ancona, Teatro alla Panna, Gianfrancesco Mattioni, Silvano Fiordelmondo, Diego Pasquinelli. La Rassegna Nazionale vanta inoltre il patrocinio della Regione Marche (Assemblea Legislativa, Giunta Regionale – Assessorato alla Cultura), AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatral, ed il sostegno degli sponsor Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, Acqua Frasassi e Goccia Blu, Banca di Credito Cooperativo di Ostra Vetere, Parco Naturale Gola della Rossa e Frasassi. Collaborano alla rassegna, inoltre, l’ ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, il “Centro Studi P. Calamandrei” di Jesi, la Rete del Sollievo di Jesi e Ambito Territoriale Sociale IX.

INFO:

ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata – via Roma 11 – 60048 Serra San Quirico (AN) 0731.86634

http:// www.teatrogiovani.eu

atg@teatrogiovani.com

Ufficio stampa: Simona Marini