Zibba e Almalibre in concerto al Teatro Pergolesi di Jesi con il nuovo tour Muoviti svelto”
Un disco che racconta di lui e dell’ultimo – vertiginoso – anno e mezzo, un messaggio chiaro e forte per mettersi in azione e cambiare ciò che non ci piace, tante collaborazioni e molta scrittura, per sé e per gli altri. Zibba, che l’anno scorso si è fatto conoscere al grande pubblico partecipando al Festival di Sanremo tre le Nuove Proposte e conquistando il Premio della Critica, è tornato con il nuovo album Muoviti Svelto (AlmaFactory/Believe Digital) che sarà presentato al Teatro Pergolesi di Jesi il 21 aprile alle ore 21 nell’ambito di un tour nelle principali città italiane.
“Il titolo del disco e del tour è un consiglio che do prima di tutto a me stesso e poi agli altri – racconta il cantautore ligure – per ricordarmi che il tempo è l’unica cosa che abbiamo e che vale la pena spenderlo per cose positive. In generale, facciamo poco e critichiamo tanto: è ora di mettere in moto la nostra vita per migliorare ciò che non ci piace”. L’album è la fotografia di un anno vissuto appieno, “un anno in giro, tra tanta musica, tanti concerti, tante sensazioni che si sono accavallate” e che ora trovano un fil rouge nelle 10 tracce del cd cui hanno partecipato artisti come Niccolò Fabi, Leo Pari, Omar Pedrini, Patrick Benifei e Bunna.
La band Zibba e Almalibre nasce nel 1998, in bilico tra il roots rock e la poetica dei grandi cantautori. Nel 2012 il terzo disco “Come il Suono dei Passi sulla Neve”, ottiene la Targa Tenco 2012 come miglior album. Anche il disco successivo di Zibba e Almalibre, “E sottolineo se”, entra con un plebiscito tra i finalisti della Targa Tenco 2013 nella categoria Interpreti. Nel 2014 alla 64° edizione del Festival di Sanremo Zibba si aggiudica il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa Radio-Tv-Web “Lucio Dalla” per la Sezione Nuove Proposte grazie al brano “Senza di te”. Parallelamente all’attività con gli Almalibre, Zibba è un autore di spessore e produttore artistico. Negli ultimi anni ha scritto per Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè, Michele Bravi, e, recentemente, ha collaborato con Jack Savoretti e ad un brano del nuovo disco di Jovanotti.
BIGLIETTI: posto unico € 10
Info e prenotazioni:
Biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi.
Tel. 0731 206888, e-mail: biglietteria@fpsjesi.com , www.
Prevendita dei biglietti presso la Biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi.
Prevendita on line: www.vivaticket.it by Best Union*
Call Center Vivaticket by Best Union 892.234 – da cellulare e dall’estero +39 041 2719035*
Punti prevendita circuito Vivaticket by Best Union*
Ufficio stampa Fondazione Pergolesi Spontini
Simona Marini