PONTE DEL PRIMO MAGGIO AL PARCO ZOO FALCONARA, QUATTRO GIORNI DI EVENTI TRA ESPERIENZE DIDATTICHE, NATURA E DIVERTIMENTO
Al via un mese ricco di iniziative per esplorare insieme il mondo degli animali
FALCONARA (AN) – Un mese di maggio ricco di iniziative per il Parco Zoo Falconara, pronto ad offrire ai suoi visitatori un’ampia gamma di attività per esplorare il mondo degli animali ed approfondire, divertendosi, le tante sfaccettature legate alla tutela della biodiversità e alla salvaguardia delle specie a rischio.
A fare da filo conduttore gli speciali talk “La biologa racconta”, una serie di incontri con lo staff didattico – scientifico che, ogni sabato e domenica, guiderà il pubblico in un viaggio alla scoperta degli okapi (ore 11:00), dei grifoni (ore 12:00), dei fenicotteri rosa (ore 15:30), dei canguri (ore 16:30) e dell’ippopotamo (ore 17:30).
Curiosità e scienza saranno gli ingredienti delle imperdibili mini – lezioni che, in occasione del ponte del primo maggio, animeranno la struttura anche giovedì e venerdì.
Si preannuncia dunque un lungo weekend di festa, organizzato dal Parco per offrire a grandi e bambini giornate diverse da trascorrere in famiglia.
Giovedì 1° maggio, dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00, presso l’Aia del Contadino, i più piccoli potranno anche divertirsi con il truccabimbi a tema animale, mentre domenica 4 il fitto calendario di attività sarà arricchito da una nuova avvincente iniziativa: “I Battiti della Natura”, un inedito focus sui diversi ed incredibili aspetti del cuore delle varie specie. L’appuntamento è dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:30 presso l’Aia del Contadino.
Il programma prosegue domenica 11 maggio con il coinvolgente racconto “Una trachemys è per sempre”, tratto dal volume 10 Storie di Successo dedicato alle specie in estinzione salvate grazie all’azione di conservazione dei parchi zoologici. Protagoniste dell’appassionante incontro saranno appunto le trachemys, tra le testuggini più conosciute al mondo, spesso scelte come animali da compagnia senza conoscerne le reali esigenze. Alle 11:30, alle 15:00 e alle 17:00, presso l’Aia del Contadino, attraverso la magia della lettura con il Kamishibai, antica tecnica narrativa giapponese, i visitatori potranno scoprire la storia di Emys e Trachemys, imparando l’importanza del rispetto per la natura.
Domenica 18 maggio (ore 11: 30 e 16:00, sempre all’Aia del Contadino) sarà il turno dell’intervista al lupo, un simpatico sketch, attraverso il quale le biologhe dello staff didattico – scientifico daranno voce a uno degli animali più affascinanti e controversi della storia, mescolando realtà e immaginazione attraverso un dialogo tra scienza e narrazione.
A chiudere il mese, domenica 25 maggio, un’entusiasmante giornata con MIC “Millepiedi, Insetti & Co”, uno straordinario viaggio nel mondo nascosto degli invertebrati, essenziali per la salute del pianeta. L’appuntamento è dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:30 presso l’Aia del Contadino.
Il Parco Zoo è aperto tutti i giorni, dalle 09:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle ore 18:00). Per
maggiori info: www.parcozoofalconara.com