INTESA SANPAOLO: ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
Torino, Milano, 29 aprile 2025 – Si è tenuta oggi l’Assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo
regolarmente costituita in unica convocazione e valida a deliberare, in quanto partecipanti per il tramite
del rappresentante designato, ai sensi dell’art. 106, comma 4, del D. L. n. 18 del 17 marzo 2020,
convertito dalla L. n. 27 del 24 aprile 2020, i cui effetti sono stati prorogati dalla L. n. 15 del 21 febbraio
2025, n. 4.356 titolari del diritto di voto per n. 10.867.347.981 azioni ordinarie prive del valore
nominale, pari al 61,03993% del capitale sociale. L’Assemblea ha deliberato quanto segue.
Parte ordinaria
1. Primo punto all’ordine del giorno: Bilancio 2024.
a) Approvazione del bilancio d’esercizio 2024 della Capogruppo e b) Destinazione dell’utile
dell’esercizio e distribuzione agli azionisti del dividendo nonché di parte della Riserva
sovrapprezzo. L’Assemblea ha approvato – con n. 10.777.407.442 voti favorevoli, pari al
99,33289% sulle azioni ordinarie rappresentate – il bilancio d’esercizio 2024 della Capogruppo.
L’Assemblea ha altresì approvato, con n. 10.793.971.548 voti favorevoli, pari al 99,48556%
sulle azioni ordinarie rappresentate, la distribuzione cash agli azionisti – tenendo conto
dell’acconto dividendi pagato lo scorso novembre pari a 3.022.396.312,63 euro (*)
corrispondenti a 17,00 centesimi di euro per azione – di un ammontare a saldo pari a
3.044.427.655,67 euro (corrispondenti a 17,10 centesimi per ciascuna delle n. 17.803.670.501
azioni ordinarie), di cui 2.252.164.318,38 euro come dividendi a valere sull’utile d’esercizio
(corrispondenti a 12,65 centesimi di euro per ciascuna azione) e di 792.263.337,29 euro come
assegnazione di riserve a valere sulla Riserva sovrapprezzo (corrispondenti a 4,45 centesimi di
euro per ciascuna azione), per un importo complessivo – acconto e saldo – relativo all’esercizio
2024 pari a 6.066.823.968,30 euro, corrispondente a un payout ratio pari al 70% dell’utile netto
consolidato. Verrà girata a Riserva straordinaria la quota non distribuita a fronte delle azioni
proprie di cui la Banca si trovasse eventualmente in possesso alla record date. La distribuzione
avrà luogo a partire dal giorno 21 maggio 2025 (con stacco cedole il 19 maggio e record date il
20 maggio). Rapportando l’importo unitario complessivo proposto di 34,1 centesimi di euro al
prezzo di riferimento dell’azione registrato mediamente nel 2024, risulta un rendimento
(dividend yield) pari a 9,80%.