Dal sostegno economico alla partecipazione attiva: il contributo di Estra al Centro Papa Giovanni XXIII
Il Gruppo al fianco della Coop sociale in occasione della Fiera di San Ciriaco e delle iniziative di Natale
Ancona – Estra ribadisce il proprio impegno al fianco del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, realtà di riferimento per i servizi dedicati alla disabilità nel territorio.
Il Gruppo, primo operatore delle Marche nel settore energetico, ha deciso di offrire il suo sostegno attraverso una donazione per due significativi eventi di incontro e sensibilizzazione, con l’obiettivo di promuovere inclusione e solidarietà.
Il contributo consentirà al Centro di partecipare attivamente alla Fiera di San Ciriaco, in programma dal 1° al 4 maggio, con uno stand dedicato in cui i volontari proporranno ai visitatori gadget solidali dedicati alla Festa della Mamma, oggetti realizzati a mano e con il cuore dalle persone con disabilità e tanto altro.
In vista delle festività invernali, inoltre, Estra ha deciso di supportare la presenza del Centro Papa Giovanni XXIII al mercatino di Natale di Ancona (22 novembre – 24 dicembre 2025), con la campagna “Accendi la Luce della Solidarietà”, iniziativa fondamentale per la raccolta fondi a favore dei 45 ospiti con disabilità assistiti quotidianamente.
Sempre durante il periodo natalizio, il sostegno si estenderà anche ad altri due eventi. Il primo è la maratona televisiva del 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, trasmessa in collaborazione con ETV Marche, che proporrà testimonianze, spettacoli e momenti di sensibilizzazione. Il secondo è il ritorno del Centro al Santa Claus Village 2025, iniziativa dedicata alle famiglie che, nella scorsa edizione, ha accolto oltre 800 partecipanti.
Grande soddisfazione viene espressa da Giorgia Sordoni, presidente del Centro Papa Giovanni XXIII “La collaborazione con Estra – afferma – presenta per noi un esempio concreto di come l’impresa possa diventare alleata dei percorsi di inclusione. Non si tratta solo di un sostegno economico, ma di una relazione basata su valori condivisi, attenzione al territorio e volontà di generare un impatto positivo. Insieme, costruiamo opportunità che parlano di dignità, lavoro e futuro.”
“È per noi motivo di orgoglio – dichiara Francesco Macrì, presidente di Estra – affiancare ancora una volta una realtà così radicata e significativa per il tessuto sociale, che ogni giorno lavora per garantire dignità, autonomia e qualità della vita alle persone con disabilità. Come Gruppo, siamo convinti che sostenere chi si prende cura delle fragilità significhi investire nel futuro della comunità.”
“Siamo consapevoli – aggiunge Maria Cristina Rossi, consigliera d’amministrazione di Estra – che le persone più svantaggiate e le loro famiglie non possono essere lasciate sole. Per questo continueremo ad appoggiare progetti inclusivi come quelli promossi dal Centro Papa Giovanni XXIII, in linea con i valori che da sempre guidano il nostro operato sul territorio.”