“OMAGGIO A MORROVALLE”, LA RAFFINATA SERATA FIRMATA DAI FRATELLI ANTONIO, LORENZO E CECILIA LAZZARINI MERLONI
MORROVALLE – Ci sono appuntamenti che non compaiono nei cartelloni ufficiali, ma che diventano, anno dopo anno, piccoli grandi eventi di culto. È il caso di “Omaggio a Morrovalle” , la raffinata serata firmata dai fratelli Antonio, Lorenzo e Cecilia Lazzarini Merloni , che sabato 14 giugno trasformerà Piazza Vittorio Emanuele II in un salotto sotto le stelle.
Una festa d’estate? Certamente. Ma anche un rendez-vous d’eccezione che promette di riunire nomi noti del territorio, figura di spicco della vita culturale marchigiana e ospiti in arrivo da Roma , pronti a mescolarsi in un’atmosfera sospesa tra charme e leggerezza, tra dialetto e mondanità.
L’eleganza porta la firma di Anita Capinera Curti , che cura l’allestimento con il gusto e la misura che da sempre contraddistingue il suo tocco. Dalle 20:30 , un ricco buffet di benvenuto accoglierà gli ospiti con i profumi ei sapori dell’estate marchigiana, in un gioco di sapori e chiacchiere tra brindisi e sorrisi. E dietro le quinte la mano di Fabio Ritani , che si è occupato delle autorizzazioni e della relativa burocrazia.
Alle 21:15 andrà in scena la commedia dialettale “Tre separati e mezzo” , un’esilarante pièce che già promette di diventare cult. Il testo nasce dalla penna verace di Pietro Romagnoli della compagnia Lucaroni di Mogliano, frutto di una collaborazione tutta da ridere con alcuni attori del Teatro Totò di Pollenza . A dirigerli, con passione e mestiere, il regista Aldo Pisani , che ci racconta:
«La storia ruota attorno a tre amici divorziati, costretti a vivere insieme per tirare avanti, proprio nel giorno in cui l’Italia chiude per COVID. Un quarto elemento si inserisce nel loro precario equilibrio… con esiti a dir poco esplosivi!».
E se la risata è assicurata, anche il cuore avrà la sua parte: l’incasso sarà interamente devoluto all’ANFFAS di Macerata , a conferma che l’arte, quando è autentica, sa anche essere solidale.
Come ogni anno, l’iniziativa porta il sigillo della famiglia Lazzarini , che con generosità e discrezione ama omaggiare il territorio che la accoglie. L’amministrazione comunale, insieme a tanti amici e volti noti del panorama locale e regionale, ha già confermato la presenza. Non mancheranno gli amanti del buon teatro in vernacolo, i cultori della commedia d’autore.
In fondo, “Omaggio a Morrovalle” è questo: una carezza al paese, un sorriso al pubblico, un invito alla leggerezza. Una serata che, tra un calice alzato e una battuta in dialetto, sa raccontare un modo sincero e brillante di fare comunità.
Appuntamento sabato 14 giugno, per una notte di risate, eleganza e incontri da ricordare.
GIULIANO ROSSETTI
Uffici stampa & Comunicazione